Docenti imparano a somministrare farmaci salvavita agli studenti

Un gesto semplice puรฒ fare la differenza tra la vita e la morte. Lo sanno bene i 246 insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado della provincia di Arezzo che hanno partecipato martedรฌ scorso alla sessione plenaria di formazione organizzata dalla Centrale Operativa 118 di Arezzo, presso lโ€™Auditorium dellโ€™Ospedale San Donato.
 
Lโ€™iniziativa, dedicata alla somministrazione dei farmaci salvavita e indispensabili in caso di emergenza improvvisa, rientra nel percorso formativo promosso dalla Asl Toscana sud est per diffondere competenze pratiche e consapevolezza tra il personale scolastico.
 
Durante lโ€™incontro, i formatori โ€” dottor Thomas Tori, dottoressa Beatrice Pagnotelli e dottor Massimo Fiorini โ€” hanno guidato i docenti in una lezione teorica seguita da esercitazioni pratiche su manichini, utilizzando dispositivi โ€œtrainerโ€ privi di farmaco e aghi.
Unโ€™esperienza concreta che ha permesso ai partecipanti di familiarizzare con le manovre corrette per un intervento rapido e sicuro.
 
โ€œLa risposta straordinaria del mondo della scuola dimostra quanto sia sentito il tema della sicurezza e della tutela della vita dei ragazzi โ€” sottolinea Thomas Tori, referente del progetto per la Centrale 118 di Arezzo โ€” Formare gli insegnanti significa creare una rete di primo soccorso diffusa, capace di intervenire con tempestivitร  nelle situazioni piรน criticheโ€.
 
La grande adesione conferma la volontร  del personale scolastico di farsi parte attiva nella prevenzione e nella gestione delle emergenze, contribuendo a rendere le scuole luoghi sempre piรน sicuri per tutti gli studenti.
 

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti