Disabilità e lavoro Vaccari PD critica la vicesindaca Tanti

VALENTINA VACCARI

Dichiarazione di Valentina Vaccari

“Quante parole ha speso la vicesindaca Tanti in questi anni dichiarando intese e protocolli che avrebbero tracciato strade per abbattere barriere e includere lavorativamente chi è più fragile e presenta disabilità.

“Gli aretini non dimenticano”. Ricordiamo il Mercato delle Logge del Grano. L’Amministrazione Tanti-Ghinelli intese cancellare l’ennesimo progetto di valore sociale e occupazionale: furono eliminati 10 posti di lavoro in un attimo e depennato un luogo di inclusione al mondo del lavoro per quelle persone che altrimenti non ne avrebbero avuto l’opportunità.

L’Amministrazione non ha aiutato i produttori della rete a trovare una sede alternativa, ma cercò di mettere le mani nelle loro tasche chiedendogli quella quota di affitto variabile del 3% che avevano concordato di sospendere.

Gli aretini non dimenticano. È proprio di qualche giorno fa l’articolo di Ilaria Bidini che da anni denuncia la mancanza d’attenzione verso le persone con difficoltà motorie. Ricordiamo la “passeggiata in carrozzina” proposta dalla vicesindaca Tanti. Ennesima promessa disattesa di cambiamento.

La situazione oggi in Città è addirittura peggiorata, soprattutto nella qualità della vita di queste persone. Ad esempio: le agevolazioni come quelle per i taxi attrezzati sono state eliminate e il Piano di Abbattimento Barriere Architettoniche è rimasto un mero documento privo di attuazione.

In aggiunta, la difficoltà di accesso ai mezzi pubblici, con la necessità di prenotare 48 ore prima per avere l’aiuto dell’autista per salire, è un altro segnale della scarsa attenzione che l’Amministrazione riserva alle persone con disabilità.

Il nostro gruppo da tempo denuncia la grave situazione cittadina che vivono tutte le persone con difficoltà motorie che utilizzano sedia a rotelle per l’assenza di misure adeguate che garantiscano loro la possibilità di muoversi liberamente e in sicurezza.

È evidente che l’Amministrazione non ha sensibilità verso queste problematiche. Ed oggi la Tanti viene a raccontarci che vuole dare occupazione a queste stesse persone che non riescono neppure ad accedere alle strutture? “Sono dichiarazioni vergognose!” 

In passato, il Comune ha condotto un censimento delle barriere architettoniche, ma da allora non sono seguiti interventi concreti. Sebbene ci siano stati corsi promossi dalla Regione Toscana per formare auditor esperti in materia di accessibilità, la partecipazione da parte di professionisti aretini è stata nulla.

La mancanza di un programma di pianificazione cittadina che tenga conto delle esigenze di persone con problemi di mobilità è inaccettabile. Negozi, ristoranti, bar e strutture pubbliche frequentemente sono privi di rampe e servizi igienici accessibili. Farmacie e parcheggi presentano gravi carenze in termini di accessibilità.

La situazione è ulteriormente aggravata da marciapiedi carenti di pedane, dissestati, con buche pericolose che rendono il movimento delle persone con difficoltà motorie un’ardua impresa, compreso il marciapiede della stazione per raggiungere il taxi attrezzato.”

“Basta di prendere in giro gli aretini!”

Valentina Vaccari
Consigliera comunale PD Arezzo

© Riproduzione riservata

I più letti