Buone notizie per i diabetici a rischio di ipoglicemia grave. In Toscana il glucagone spray Baqsimi, un medicinale che puรฒ salvare la vita ma che da un mese i pazienti erano costretti a pagarsi di tasca propria (140 euro a confezione), torna ad essere gratuito.
“Riclassificare come a pagamento la forma spray di questo farmaco, che costituisce una terapia salvavita, ci ย รจ sembrato sbagliato” sottolinea il presidente della Toscana, Eugenio Giani.
“Per la sicurezza dei pazienti diabetici – aggiunge – si tratta di un preparato importantissimo, facile da usare in autosomministrazione. Non necessita neppure di una conservazione in frigo: particolarmente adatto dunque per i minori a scuola o quando sono lontani dai familiari”.
โContinueremo a garantire il farmaco ai pazienti a grave rischio, assicurando loro una migliore qualitร della vitaโ spiega lโassessore al diritto alla salute, Simone Bezzini.
La Regione ha scelto infatti di farsi carico del costo, almeno per taluni pazienti. Fino a poco tempo fa il medicinale era dispensabile dal servizio sanitario nazionale. Poi Aifa, lโAgenzia italiana del farmaco, ha deciso di riclassificarlo da fascia A a fascia C, determinandone la non rimborsabilitร e di conseguenza rendendolo interamente a carico del cittadino.
La decisione รจ effettiva dal 24 ottobre scorso. In un mese la giunta regionale ha perรฒ approvato una delibera che lo rende di nuovo gratuito: ย per i bambini e gli adolescenti con diabete di tipo 1 e per i pazienti adulti con diabete mellito in terapia insulinica che abbiano manifestato almeno un episodio di ipoglicemia grave nellโultimo anno e che potrebbero trovarsi in contesti in cui non sia possibile una somministrazione intramuscolo.