Deleghe in Provincia: le considerazioni del Sindaco Filippo Vagnoli

Le vicende che hanno interessato negli ultimi giorni la Provincia di Arezzo sono ormai note. Sintetizzando: il presidente Alessandro Polcri ha ratificato lโ€™assegnazione delle deleghe a cinque dei sei consiglieri del gruppo di centrodestra che fanno attualmente parte del consiglio dell’ente. Ultima notizia lโ€™annuncio di Cinzia Santoni che entra cosรฌ in maggioranza.ย 

A questo proposito il Sindaco di Bibbiena Filippo Vagnoli commenta: โ€œLa politica ha la responsabilitร  di portare avanti il bene della comunitร  e lo deve fare anche con un certo senso pratico, al di lร  dei tatticismi, dei meccanismi e delle contrapposizioni. A livello provinciale ci troviamo di fronte a delle sfide epocali che non possiamo rimandare pena il fallimento del nostro progetto di crescita futura come territorio aretino. Ci sono lavori fermi da troppo tempo, cโ€™รจ la sfida fondamentale della viabilitร  e quella dei ponti, ci sono le scuole come lโ€™Isis Fermi di Bibbiena da ristrutturare che sono oggetto di importanti finanziamenti del PNRR. Questo ci induce a agire in quello spazio pubblico con un senso di praticitร  estremo che significa prendersi la responsabilitร  di far nascere il nuovo ovvero di cambiare per non perdere lโ€™appuntamento con il futuro. Per questo non posso che accogliere con favore la ritrovata maggioranza (grazie anche alla scelta di Santoni che peraltro rappresenta il Casentino) nel consiglio provinciale in previsione proprio di queste sfide rappresentate da lavori urgenti da concludere o da iniziare. Se avessero prevalso altre logiche con gli scontri conseguenti si sarebbe aperto un lungo periodo di crisi e quindi un conseguente periodo di stasi politica che si sarebbe tradotto in immobilismo. Mi congratulo pertanto con Polcri e i consiglieri di maggioranza per questa azione politica di stampo pragmatico e di buon senso che sa guardare al futuro senza pregiudizi e con molto coraggioโ€.

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti