Danni Collaterali: dati del rapporto sorveglianza dei vaccini covid-19

di Stefano Pezzola

Chi ha avuto modo di leggere il Rapporto n. 5 ) sulla Sorveglianza dei vaccini COVID-19 elaborato da AIFA, alzi una mano?

Al seguente link il file pdf dellโ€™elaborato completo e composto da n. 38 pagine.

LINK PER SCARICA IL RAPPORTO DI SORVEGLIANZA VACCINI COVID-19

Di che cosa si tratta?

Leggiamo assieme lโ€™introduzione al Report.

โ€œNessun prodotto medicinale puรฒ essere mai considerato esente da rischi. Ognuno di noi, quando decide di servirsi di un farmaco o di sottoporsi a una vaccinazione, dovrebbe avere presente che quello che sta facendo รจ bilanciare i benefici con i rischi. Verificare che i benefici di un vaccino siano superiori ai rischi e ridurre questi al minimo รจ responsabilitร  delle autoritร  sanitarie che regolano lโ€™immissione in commercio dei prodotti medicinali. Servirsi di un farmaco in maniera corretta, ponderata e consapevole รจ responsabilitร  di tuttiโ€.

Il nostro Paese รจ dotato secondo AIFA di un sistema di farmacovigilanza che, ormai da molti anni, dedica unโ€™attenzione particolare e un apposito impianto organizzativo proprio al monitoraggio di quello che succede dopo la somministrazione di un vaccino.

Si tratta di un sistema aperto, dinamico, cui tutti (professionisti sanitari, pazienti, genitori, cittadini) possono inviare le proprie segnalazioni contribuendo al monitoraggio dellโ€™uso sicuro dei vaccini e dei medicinali in genere.

Possono appunto, o meglio potrebbero.

Una corretta informazione รจ alla base di ogni scelta consapevole ed il Report AIFA intendeva offrire a tutti in data 27 maggio 2021 unโ€™informazione tempestiva, comprensibile e consolidata.

Cosรฌ da poter sottoscrivere il consenso informato in modo consapevole, bilanciando i rischi e benefici.

Sfogliamo con attenzione il Report per giungere a pag. 25).

dati del rapporto sorveglianza dei vaccini covid-19
dati del rapporto sorveglianza dei vaccini covid-19

Eccola:

โ€œIl numero di decessi osservati nella popolazione vaccinata entro la prima e la seconda settimana dalla prima o seconda dose sono significativamente inferiori rispetto ai decessi attesiโ€ dichiara AIFA.

Su 21 milioni di prime dosi di vaccino inoculate i decessi attesi da AIFA erano 46.636 ovvero lo 0.22% rispetto al numero dei vaccinati.

I decessi direttamente โ€œcorrelatiโ€ al vaccino sono risultati invece 385 nel periodo 27.12.2020 -26.5.2021.

AIFA ci tiene anche a ribadire che โ€œi database di farmacovigilanza non sono registri clinici ma raccolte di segnalazioni spontanee di eventi in cui un segnalatore ritiene che ci possa essere un sospetto di relazione da approfondire tra vaccinazione ed evento avversoโ€.

Analizziamo adesso la tabella a pag. 26.

Vaccinati seconda dose Italia
Vaccinati seconda dose Italia

Eccola:

AIFA tiene nuovamente a evidenziare che โ€œi dati ISTAT 2019 non tengono conto dellโ€™incremento della mortalitร  da malattia COVID-19 avvenuto nel 2020, che incide nella valutazione del rischio, sottostimando gli eventi attesiโ€.

Su 10 milioni di seconde dosi di vaccino inoculate i decessi attesi da AIFA erano 14.724 ovvero lo 0.14% rispetto al numero dei vaccinati con doppia dose.

I decessi direttamente โ€œcorrelatiโ€ alla seconda dose del vaccino sono risultati invece 121 nel periodo 27.12.2020 -26.5.2021.

AIFA tiene poi a precisare che un evento avverso รจ un qualsiasi episodio sfavorevole che si verifica dopo la somministrazione di un farmaco o di un vaccino, ma che non รจ necessariamente causato dallโ€™assunzione del farmaco o dallโ€™aver ricevuto la vaccinazione.

Una reazione avversa, invece, รจ una risposta nociva e non intenzionale a un farmaco o a una vaccinazione per la quale รจ possibile stabilire una relazione causale con il farmaco o la vaccinazione stessa.

Per distinguere, quindi, se siamo di fronte a un evento avverso o a una reazione avversa, dobbiamo valutare se รจ possibile risalire a una causa legata al prodotto medicinale.

Non รจ sufficiente che lโ€™evento si sia verificato a breve distanza dalla vaccinazione o dallโ€™assunzione del farmaco.

Un effetto indesiderato infine รจ un effetto non intenzionale connesso alle proprietร  del farmaco o del vaccino, che non รจ necessariamente nocivo ed รจ stato osservato in un certo numero di persone.

Si tratta quindi di un possibile effetto noto, verificatosi nel corso del tempo e considerato accettabile.

numero decessi Italia per milione di abitanti Covid-19
numero decessi Italia per milione di abitanti Covid-19

La seguente tabella riporta il numero dei decessi per milione di abitanti riconducili al Covid-19 nel nostro Paese.

Torniamo ad applicare il sillogismo aristotelico ovvero quel tipo di ragionamento dimostrativo che fu teorizzato per la prima volta da Aristotele, il quale, partendo dai tipi di termine maggiore (che funge da predicato nella conclusione), medio e minore (che funge da soggetto nella conclusione) classificati in base al rapporto contenente-contenuto, giunge ad una conclusione collegando i suddetti termini attraverso brevi enunciati (premesse).

Nei primi sei mesi di inoculazione del vaccino, AIFA ipotizzava decessi per reazioni avverse riconducibili alla prima e seconda dose pari a 61.360.

Sono numeri ma stiamo parlando di persone.

Ciรฒ che potremmo chiamare – parafrasando un film di successo – danni collaterali.

Lโ€™ente preposto a fornire garanzie sulla sicurezza dei farmaci era โ€“ o meglio รจ tuttโ€™oggi – disposto ad accettare un rischio altissimo senza avere nessuna garanzia o dato a supporto su eventuali benefici.

AIFA ci ricorda perรฒ che โ€œun ampio numero di segnalazioni non implica una maggiore pericolositร  del vaccino, ma รจ indice dellโ€™elevata capacitร  del sistema di farmacovigilanza nel monitorare la sicurezzaโ€.

A questo punto alzi la mano chiunque abbia avuto una reazione avversa grave al vaccino (prima, seconda o terza dose) e sia assolutamente certo che sia stato inviata dal suo medico la segnalazione in AIFA!

Credo opportuno concludere queste mie righe segnalando che cosa scrive AIFA sul Report pubblicato il primo dicembre 2021.

โ€œLa vaccinazione comporta benefici quali la possibilitร  di frequentare la scuola e condurre una vita sociale connotata da elementi ricreativi ed educativi che sono particolarmente importanti per lo sviluppo psichico e della personalitร  nella fascia di etร  5-11 anniโ€.

Tutto incredibilmente per il nostro bene!

Compresi i danni collaterali, giร  in preventivo.

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti