Due serate nel mese di Luglio: lunedรฌ 15 e giovedรฌ 25.
Il 15 vedremo come nasce la coltivazione della vite nel nostro territorio e scopriremo dove viene esportata; parleremo dei tanti alimenti nostri specifici e delle tante ricette, tra le quali una che ha segnato la storia; in questo discorrere sfrutteremo un collegamento con la Giostra del Saracino e vedremo come rinasce nel 1931; quindi parleremo della Piazza: di Piazza Grande prima che fosse Piazza Grande e delle costruzioni che la trasformeranno poi in Piazza Grande. Laddove avanzasse del tempo ci diletteremo con parole, motteggi ed un divertente brano nel nostro particolarissimo vernacolo.
Giovedรฌ 25 parleremo invece della idrologia della cittร : i plurimi torrenti, rii, borri, fossi; il loro ruolo nella storia della cittร ; il loro coinvolgimento piรน recente nelle pratiche di messa in sicurezza della cittadinanza. Parleremo degli acquedotti che nel tempo hanno portato lโacqua ad Arezzo, del progetto di illuminazione degli archi del piรน famoso acquedotto vasariano (che il Vasari non costruรฌ). Laddove non ci bastasse, termineremo con qualche cenno pescando tra le tante novelle e miti del nostro territorio.
Ricordate: il 15 ed il 25 alle 21,00. Prenotatevi per un posto a sedere