Cultura, musica, buon cibo: inizia una settimana “esplosiva” per Subbiano

โ€œUna settimana interessante questa dal 28 al 2 luglioโ€ ha detto Paolo Domini assessore alla cultura. โ€œSubbiano presentaย  momentiย  he interessano la cultura, il divertimento, lo shoppingย  da soffitta e fai da te, la musica e il buon cibo, e la cosa che piรน ci fa piacere รจ vedereย  coinvolte tante associazioni del nostro territorio che con impegno hanno creato momentiย  per il piacere di incontrarsi insieme,ย  che permettono la conoscenza dei nostri luoghi e dei nostri prodotti locali, insieme a spazi che lโ€™Amministrazione Comunale ha creato perย  rendere omaggio a chi ha vissuto per lโ€™arte e per la musica, come il subbianese Michele Tocchi storico dellโ€™arte e Fabrizio de Andrรจโ€
Ecco allora i momenti che Subbiano offre a tutti in questa settimana:
Mercoledรฌ 28 giugno protagonista รจ la poesia di Giulio Locatelli con โ€œEssere Fragileโ€ e a presentarla รจ la Cornucopia nella Sala Consiliare alle ore 21,30. Dopo due romanzi che hanno ricevuto premi importanti Giulio Locatelli torna ad uno dei suoi โ€œamoriโ€ la poesia e lo fa nel migliore dei modi, presentandola anche con una interpretazione di Giovanna Fiorentini.
Giovedรฌ 29 giugno, si riprende la scena il Castello medievale di Subbiano con lโ€™Accademia dei Cannelloni al Sugo di Nana di Subbiano, con una serata dedicata alle tipicitร  locali grazie alla collaborazione con Libera TERRA E LA Filiera Etica del Coop Fi di Subbiano, mentre la cultura trova spazio con la mostra di sculture โ€œBarbaritaneโ€ di Fabrizio Cioci. Tutto con un contributo di Euro 10,00 per mantenere il servizio di vicinato.Prenotazione obbligatoria.
Venerdรฌย  30 giugno lโ€™Amore per lโ€™Arte ha un nome โ€œMichele Tocchiโ€ insieme a molti che lo hanno conosciuto e apprezzato lโ€™Amministrazione Comunale ha voluto ricordare lโ€™impegno di Michele, storico dellโ€™arte,ย  per la divulgazione dellโ€™arte con passione, competenza e con un linguaggio fluido e semplice capace di arrivare a tutti. Nella sala Consiliare alle 17,30 importanti protagonisti del territorio aretinoย  parleranno del suo lavoro e di lui, da Claudio Santori, a Piero Redi, da Virgilio Badii a Olimpia Bruni a Marco Botti.
Da Venerdรฌ 30 giugno al 1ยฐ Luglio la ProLoco di Subbiano con la sua Notte in Festa porta in tavola una tipicitร  locale โ€œGli gnudi del Casentinoโ€ si balla il venerdรฌ e il sabato รจ una serata โ€œlatinaโ€ .Tutto al Centro Eventi.
Domenica 2 luglio dalle 8 alle 20 il Mercatino della Carabattola invaderร  via Signorini per uno shopping divertente tra banchi e banchini .
Al pomeriggio di questa domenica ,alle 16,00 apre โ€œStoria in Divisaโ€ nei locali di Hobby Modellismo e un poโ€™ di Storia in via Signorini, una interessante mostra di divise storiche italiane e del mondo, seguita da Fabio Rizzo,ย  con il sostegno di Marino Fa Mercato e la ProLoco di Subbiano. Una mostra che rimarrร  visitabile sino al 15 di agosto.
La sera chiude questa bella settimana con la musica dโ€™autore โ€œLe nuvoleโ€ย  con il gruppo โ€œOmaggio a De Andrรจโ€ย  sul lungarno di Subbiano in piazza Sotto Le Muraย  alle ore 21 con la voce di Alessandro Ristori, capace di emozionare e dare vita a Fabrizio de Andrรจ , con Fabio Roveri, Mauro Maurizi, Andrea Nocentini, Lorenzo Nocentini, Luca Miano.

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti