Cultura e Eventi

“Cortonantiquaria”: venerdì 18 inaugurazione della 61esima edizione

È tutto pronto per la 61^ edizione di Cortonantiquaria, venerdì 18 agosto alle 17,30 si terrà la cerimonia di inaugurazione con gli interventi istituzionali...

La realtà virtuale per vivere il passato: il progetto di Scannagallo

POZZO DELLA CHIANA (AR) – La realtà virtuale come strumento per valorizzare il patrimonio culturale e artistico italiano attraverso le rievocazioni storiche. L’associazione culturale Scannagallo...

Tre film sotto le stelle nella rassegna RaggioloEstate2023

Tre film sotto le stelle nella rassegna RaggioloEstate2023. Il programma di eventi del borgo casentinese sarà arricchito dalla prima edizione di “Cinema in piazza”...

Lo scrittore Francesco Mattesini dona copia di tutte le sue opere al Comune di Castel Focognano

Lo scrittore Francesco Mattesini, originario di Arezzo, residente a Roma dal luglio del 1951 ma con un trascorso giovanile a Castel Focognano dove tuttora...

San Giovanni Valdarno, riapre al pubblico il museo delle Terre Nuove

Dopo alcuni interventi di ripristino e allestimento, riapre al pubblico il Museo delle Terre Nuove. Tornano quindi visitabili le stanze del museo che approfondiscono...

Il MUMEC si conferma “Museo di Rilevanza Regionale” ed entra a far parte del Sistema Museale Nazionale

Il Museo dei Mezzi di Comunicazione ha ottenuto dalla Regione Toscana il prestigioso rinnovo del riconoscimento di museo di rilevanza regionale entrando inoltre, da...

Popolari

Aspettando Naturalmente Pianoforte si prepara al gran finale musicale

Aspettando Naturalmente Pianoforte si prepara al suo gran finale musicale con due giornate dedicate al pianoforte e alla musica classica, che da sempre occupano uno...

Francesca Ribacchi presenta il suo libro “Il Responso Ribelle”

L’Associazione degli scrittori Aretini “Tagete” è lieta di avviare la nuova rassegna autunnale dei “Giovedì di Tagete” con un incontro dedicato agli autori contemporanei,...

Presentati i finalisti del 41esimo Premio Pieve Saverio Tutino

Al via dal 18 al 21 settembre nella città del diario il Premio Pieve Saverio Tutino 2025, alla sua 41a edizione con il titolo 1945-2025 Il ritorno della memoria. Manifestazione storica dedicata alla scrittura autobiografica, il...

Il Cai di Arezzo presenta il documentario dei fratelli Valentini 

In bicicletta attraversando nove stati americani, oltre cinquemila chilometri in cinquantacinque giorni. Una straordinaria impresa quella compiuta dai fratelli aretini Enrico e Leonardo Valentini che...