La Cerimonia dell’Offerta della Cera ha aperto le Feste del Palio a Sansepolcro

"Ceri accesi perché la luce renda splendida la vita di tutti i giorni con l'aiuto degli uomini e di Dio."   Questa è stata una...

Domenica 10 settembre ritorna “Svialando” nel centro di Castiglion Fiorentino

DOMENICA 10 SETTEMBRE DI SCENA “SVIALANDO”, SALDI E OFFERTE IN VIALE MAZZINI. Ritorna “Svialando e Offerte in Viale Mazzini”, domenica 10 settembre dalle ore 15.00...

“Scritture vive”: a Bibbiena la seconda edizione del microfestival delle scritture contemporanee

Il 2 e 3 settembre a Bibbiena, presso il Teatro Dovizi si terrà l’evento “Scritture vive- Microfestival delle scritture contemporanee” a cui il comune...

Poggio Grillo 1944-2023, domenica 3 settembre ricordo della battaglia

Nel confine tra Talla e Capolona c'è una collina, che guarda la dirimpettaia Alpe di Catenaia, la Verna e la piana di Arezzo, è...

La Karisma Dance festeggia venticinque anni di attività

I maestri Teresa Zdrojkowska e Paolo Casalini hanno rinnovato le attività tra Arezzo e la Valtiberina  AREZZO – Venticinque anni di attività per la Karisma...

Art-Ecò organizza «Luce e poesia a Cortona», domenica 10 settembre il concorso di pittura «en plan air»

 Domenica 10 settembre 2023 la città di Cortona ospita la prima edizione di "Luce e poesia a Cortona", concorso di pittura estemporanea curato da Mariangela Baldi. Per...

Popolari

Inaugurata la 63esima edizione di CortonAntiquaria 2025

È stata inaugurata la 63ª edizione di CortonAntiquaria. Questo venerdì 22 agosto la più antica Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato d’Italia ha aperto i battenti...

A Pratovecchio il poeta Davide Rondoni su “il Cantico delle Creature”

In un tempo attraversato dalla violenza, da guerre lontane e vicine, da un senso di smarrimento che ci toglie il fiato e la speranza,...

Da giovedì 28 agosto a Castiglion Fiorentino, “Pini da Sfogliare”

Da giovedì 28 agosto a venerdì 5 settembre torna “Pini da Sfogliare”, la rassegna letteraria promossa dal Comune di Castiglion Fiorentino con la direzione...

Marciano della Chiana: la Festa del SS. Crocifisso dal 21 al 26 agosto

Dopo un anno di stop, la comunità di Marciano della Chiana torna a vivere i giorni più attesi dell’estate con la tradizionale Festa del...

“Homo Faber”: uno spettacolo di comunità sulla storia di Raggiolo

Sabato 23 agosto, alle 21.00, il borgo casentinese diventerà un grande teatro a cielo aperto dove andrà in scena “Homo Faber - La singolar...

Sansepolcro: sabato 23 agosto inaugura la mostra “Surreal Renaissance”

Evento artistico di spessore a Palazzo Pretorio. Sabato 23 agosto sarà inaugurata la mostra "Surreal Renaissance" (Rinascimento Surreale) allestita con il patrocinio del Comune...

Castiglion Fiorentino celebra la Madonna del Bagno

Come ogni anno, l’ultima domenica di agosto, Castiglion Fiorentino rinnova la sua devozione alla Madonna del Bagno. La comunità, legata da secoli al Santuario e...

Paola Turci e Gino Castaldo arrivano in piazza Masaccio

Il Festival Orientoccidente torna a San Giovanni Valdarno con un appuntamento di grande prestigio. Lunedì 25 agosto, alle 21,30 in piazza Masaccio, il pubblico...

Dal 18 al 28 settembre arriva la Sagra della Nana di Montagnano

La tradizionale festa di fine estate è in programma da giovedì 18 a domenica 21 settembre e da giovedì 25 a domenica 28 settembre...

Castiglion Fiorentino: il Duo Pianistico Koltun & Wang al Chiostro

Prosegue l’estate musicale di Castiglion Fiorentino con il Festival Terre d’Arezzo. Dopo il suggestivo concerto di lunedì 4 agosto con “La musica tra parole...

Lo spettacolo di Aristofane a Pontenano

Venerdì 22 agosto, alle 21, nella suggestiva cornice medievale della Piazza di Pontenano (nel comune di Talla, Arezzo). La compagnia dei Ponteatrini, con la regia...

Ritorna a Bibbiena l’edizione estiva del Carnevale storico

Il borgo medievale di Bibbiena si prepara a rivivere l’atmosfera del suo celebre Carnevale storico: l’appuntamento è per il 31 agosto 2025 con un’edizione straordinaria...

Torna la Compagnia del Polvarone con una commedia nuova e originale

COME ERAVAMO è il titolo della pièce scritta da Roberta Sodi che andrà in scena sabato 23 agosto alle 21,30 sul palco de Le...

Cortona, Giano & Culsans l’opera di Gino Severini a Vetulonia

Dopo la mostra evento «Giano-Culsans» nell’ambito delle celebrazioni dedicate a Gino Severini a Cortona, le due opere tornano a dialogare a Vetulonia. L’occasione la offre...

Il Cas Pescaiola ospiterà lo spettacolo di Santi “Il Penna” Cherubini

Una serata tra comicità e solidarietà. Lunedì 25 agosto, alle 21.30, il centro di aggregazione sociale di Pescaiola sarà il palcoscenico dello spettacolo “Somari...

A Subbiano l’evento dedicato al vino, “Spirito DiVino”

La Proloco di Subbiano, ormai da molti anni, apre  la Festa di Fine Estate,  che in questo 2025 compie 50 anni, con Spirito DiVino,...

Al via Il Polifonico 2025 Arezzo capitale mondiale della polifonia

Dalla Cattedrale dei Santi Pietro e Donato, alla suggestiva Fortezza Medicea, passando per la Basilica gotica di San Domenico ad altri luoghi iconici della...

“Funky Night alle Fornaci” con i Saxarubra

Venerdì 22 agosto, dalle 20 in piazza della Fornace, l’atmosfera si accenderà con la “Funky Night alle Fornaci”, un evento organizzato dalla Pro Loco...

Raggiolo omaggia l’ottavo centenario del Cantico delle Creature

RAGGIOLO (AR) – Raggiolo omaggia l’ottavo centenario del Cantico delle Creature. Martedì 19 agosto, alle 18.00, il borgo casentinese ospiterà “Frate Francesco e altre...

Il Brand Valdichiana ospite di Senigallia città Gourmet 2025

A fine agosto, a Senigallia (AN), va in scena Senigallia Città Gourmet, un evento che, giunto alla 5ª edizione, si pone l’obiettivo di promuovere...