Tutto pronto per l’edizione 2024 del Festival dei Cammini di Francesco, manifestazione itinerante organizzata dalla Fondazione Progetto Valtiberina che raccoglie al suo interno convegni, presentazioni di libri,...
LECTIO MAGISTRALIS - 26 aprile 2024, ore 17.30 - Sansepolcro, Teatro Dante
Sarà Vittorio Sgarbi a condurre il primo evento del progetto “Rinascimento in Valtiberina...
Orgoglio Amaranto prosegue il ciclo di eventi per continuare a celebrare i cento anni del nostro amato “Cavallino”.
Il 25 aprile ricorrono venti anni esatti...
Al via l’edizione 2024 del “Maggio Castiglionese”, il contenitore d’iniziative e manifestazioni che caratterizza l’inizio della primavera a Castiglion Fiorentino.
Sarà un maggio dai mille...
Un’edizione straordinaria delle Feste del Palio: tradizione, cultura e grande partecipazione.
Sansepolcro ha vissuto giorni intensi e indimenticabili con le Feste del Palio 2025, precedute...
Anche per questo nuovo anno accademico Laboratori Permanenti prosegue l’attività didattica in Valtiberina proponendo una serie di corsi per professionisti e principianti a Sansepolcro,...
Un piccolo borgo toscano, ospiti d’eccezione e tanta musica: ecco il riofest 2025. La prima edizione del festival di Tegoleto sarà sabato 20 settembre,...
Quattro incontri, quattro libri, quattro voci diverse ma unite da un filo rosso: raccontare l’universo femminile in tutte le sue sfumature, tra forza e...
Il legame tra arte, storia e tradizione torna protagonista al Museo Civico di Sansepolcro con l’appuntamento speciale “La Balestra di Piero”, in programma giovedì...
Sabato mattina, nelle bellissime sale della biblioteca di Sansepolcro, si è svolto il convegno "Le Vie di Francesco Cammino culturale europeo, prospettive di sviluppo",...
Nel quadro dei rapporti culturali internazionali, il Comune di Cortona e il Maec hanno siglato un protocollo di intenti con il Museo della capitale di Pechino....