Cortona, nasce il protocollo di promozione degli itinerari signorelliani

Nove comuni, fra cui anche quello di Sansepolcro, hanno firmato un protocollo che crea una rete per promuovere lโ€™offerta ยซsignorellianaยป e i territori legati alla figura e allโ€™opera del grande maestro del quale si celebra in questo anno il 500tenario della morte.

E proprio in occasione delle celebrazioni per i 500 anni dalla morte dellโ€™artista sono stati riuniti i rappresentanti delle amministrazioni che oggi lavoreranno e collaboreranno per creare itinerari culturali allโ€™insegna dellโ€™arte del Signorelli: Arezzo, Asciano, Cortona, Fiesole, Lucignano, Montepulciano, Prato, Sansepolcro e Volterra, queste le realtร  coinvolte e unite grazie anche allโ€™impegno di Anci Toscana.

Alla firma del protocollo, avvenuta a Cortona il 7 luglio scorso, era presente anche lโ€™assessore alla cultura del comune di Sansepolcro Francesca Mercati, felice di aver presenziato a questo importante incontro che dร  vita ad un percorso collaborativo fondamentale per tutte le realtร  coinvolte, al nobile scopo di divulgare e promuovere lโ€™arte di Luca Signorelli.

Prosegue nel frattempo la mostraย al MAEC (Museo dellโ€™Accademia Etrusca e della Cittร  di Cortona) in cui รจ esposta lโ€™opera del Maestro di proprietร  della nostra cittร , prestata per questa occasione al vicino comune di Cortona che sta portando avanti lโ€™esposizione.

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti