Terminata la votazione, iniziata nelle ultime due sedute dello scorso anno,ย del piano di lottizzazione relativo allโambito produttivo in localitร San Lazzaro. La pratica urbanistica prevedeย la costruzione di una media struttura di vendita con una superficie destinata allโattivitร di circa 1.300 metri quadrati.
โIn pochi mesi abbiamo visto due nuovi insediamenti del genere โ ha rilevato Giovanni Donati. Non siamo contro a queste soluzioni che possono portare beneficio economico ma andrebbe prevista lโimpossibilitร di bypassare le norme sui parcheggi, sulle aree verdi e sulla permeabilitร dei suoli. Monetizzare a scapito di queste fattispecie genera problemi. Avete confermato la linea di andare avanti comunque nel cambiare la destinazione di certe aree. Tutte le osservazioni che questa pratica si porta dietro dimostrano che qualche dubbio รจ venuto pure ad altriโ.
Anche Marco Donati ha rilevato che la โnostra posizione odierna fa il paio con quella tenuta sulla pratica analoga di via del Gavardello. ร giusto incentivare la volontร di intrapresa economica ma รจ vero che a seconda del momento vissuto lo strumento urbanistico diventa importante per tenere conto di molte variabili. Lungo lโasse viario dove sorgerร la nuova struttura operano realtร commerciali che esercitano un servizio โpubblicoโ. Le due varianti, una dietro lโaltra, non vanno nella direzione di salvaguardarle. Nel territorio ci sono giร 21 strutture di medie dimensioni e aggiungerne altre impatterร non sulla grande distribuzione ma sulla piccolaโ.
Il sindaco Alessandro Ghinelli ha ricordato che โรจ il Consiglio Comunale a essere titolare del diritto alla trasformazione del suolo. Questa amministrazione elimina un problema che persiste da 20 anni, che coinvolge la riqualificazione di unโarea e che non ha trovato in passato soluzioni. Non dobbiamo spaventarci che ci siano strutture commerciali come questa diffuse nel territorio. Lโoperazione non ha niente di straordinario, interviene in un tessuto giร urbanizzato, peraltro mentre lโarea Lebole subisce una frenata, ci ricorda che non abbiamo tempo da perdere ma lโobbligo di dare corso alle iniziative che arricchiscono il tessuto economico e imprenditorialeโ.
Se per Simon Pietro Palazzo โla delibera conferma quanto Arezzo attragga investitori importantiโ, per Alessandro Caneschi โal netto dei problemi sollevati da Giovanni Donati, a cui aggiungo quello della viabilitร , la zona ospita giร negozi e attivitร di vicinato che non inducono a dare un giudizio positivo sulla praticaโ.
Per Roberto Cucciniello โtra via del Gavardello e San Lazzaro, due sigle commerciali hanno scelto di investire ad Arezzo, lo fanno di sicuro dopo avere svolto accurate indagini di mercato e questo testimonia la vitalitร e lโappetibilitร del territorioโ.
La delibera ha ottenuto 17 voti favorevoli e 10 contrari.
Parte il procedimento di variante al piano strutturale, illustrato dallโassessore Francesca Lucherini, per consentire lโampliamento degli spazi aziendali lavorativi di unโimpresa di consolidata tradizione nel tessuto produttivo locale e operante anche sui mercati internazionali. โLa zona รจ giร urbanizzata, con destinazione produttiva, il progetto salvaguarda la fascia di rispetto relativa alla vicinanza del torrente Sellina. In tre anni non abbiamo portato solo due supermercati, peraltro ubicati ai due lati della cittร . La nostra รจ una pianificazione a 360 gradi che risponde alle esigenze di tutte le imprese, per il loro sviluppo economico e le ricadute occupazionali sul territorioโ.
โร singolare โ ha rilevato Alessandro Caneschi โ come nel 2020, in sede di approvazione degli strumenti urbanistici, lโamministrazione comunale abbia dato parere negativo ad analoga richiesta. Comโรจ che oggi cambia totalmente indirizzo? Non ho la presunzione di dire che non sia successo in passato ma che oggi si smentisca il parere dei progettisti che hanno lavorato al piano strutturale, scelti da questa maggioranza, รจ quanto meno singolareโ. Perplessitร sollevate anche da Marco Donati e Giovanni Donati: โben venga il dinamismo degli imprenditori ma qua siamo costretti a veder confermata la nostra previsione su un piano operativo che fa acqua da tutte le parti e che non a caso costringe i cittadini a seguire la strada, costosa, delle variantiโ.
โIn urbanistica tutto รจ migliorabile e perfettibile โ ha ricordato Roberto Severi โ magari 4 anni fa possono essere prevalse considerazioni legate alla presenza di un percorso fluviale. Adesso andiamo a favorire opportunitร di lavoro alla luce delle esigenze di espansione di unโaziendaโ.
โLโarea oggetto dellโosservazione del 2019 โ ha replicato lโassessore Francesca Lucherini โ interessava anche la fascia di rispetto del Sellina e questo aveva probabilmente destato alcuni dubbi. Adesso il perimetro di tutela fluviale viene rispettato cosรฌ come la fascia destinata ai parcheggi pubblici. Credo dunque che una riconsiderazione sia legittima. Anche alla luce del fatto che lโalternativa allโampliamento per lโazienda rischierebbe di essere la delocalizzazioneโ.
Il Pd e Scelgo Arezzo hanno annunciato la loro non partecipazione al voto. Al momento della votazione รจ mancato il numero legale.