Castiglion Fiorentino รจ stretta da un amore affettuoso dei suoi Abitanti e degli Stranieri che frequentano la cittร , molti decidono di porvi le basi, allora comprano anche casa.
E’ il caso dell’olandese Tineke Wieringa, grafica designer, che per la seconda volta ha pubblicato una raccolta di foto dei negozi del centro storico. Li ha proprio censiti, con un particolare gusto ed attenzione per quei negozi ormai simili a cartoline virate seppia di decenni fa. A Castiglioni ancora ne esistono.
Le foto hanno spesso note di contributo di alcuni Castiglionesi, oltre sindaco Mario Agnelli. Giuseppe Alpini, Massimiliano Baquรจ, Rossano Gallorini, Piero Rossi, Danilo Serafini e Stefano Scricciolo. I negozi sono esposti per via, quindi รจ proprio una guida di gran gusto ย per chi passeggiando vuole scoprire l’anima commerciale della cittร .
L’autrice fece una prima raccolta con altro libro con negozi dall’anno 2000 al 2017, quello attuale รจย contraddistinto nel titolo dalla parola “in movimento…”.
A quella parola ha aggiunto, a seguire, i puntini di sospensione a rafforzare una trasformazione in continuo, con molti negozi che sono solidamente stabili, ed altri che aprono, altri che chiudono.
-
Lo scenario castiglionese ed…italiano
Scenario simile in tutte le cittร italiane. E’ un fenomeno che andrebbe raccolto dalle entitร addette ai lavori e costruire un progetto che aiuti ad apportare azioni salvavita marketing ai negozi. Il singolo non ha questa forza, ed oggi l’idea di aprire una attivitร al pubblico non puรฒ esimersi da una lunga incubazione di fattibilitร marketing, sia che il negozio sia in sapore antico che moderno. Sicuramente se non si interviene, dopo lo stallo, si precipita.
Purtroppo gli interventi principalmente non richiedono fondi, ma idee che riescano a far galleggiare e sviluppare i negozi. Le idee non costano niente, ma sono quelle che in Italia mancano.
-
Gli Amici Internazionali di Castiglioni
Questo lavoro spontaneo di Tineke Wieringa รจ solo l’ultimo di altri di interventi di stranieri che, se anche non residenti permanentemente, hanno una casa a Castiglioni.
In tempi recenti si รจ avuto l’inaugurazione del primo restauro e messa in sicurezza dell’Oratorio di San Filippino in via Dante. Dopo oltre 60 anni che รจ stato chiuso, ed i Castiglionesi ne hanno dimenticato l’esistenza, due coniugi del Tennessee, Tim e Rita Richardson, hanno raccolto fondi in USA, e con l’aiuto anche di un gruppo creatosi col loro impulso a Castiglioni, hanno riaperto al pubblico che puรฒ ammirare la bellezza del primo restauro della Chiesa. Un gruppo di Castiglioni ha raccolto questa ereditร con l’obiettivo di dare ulteriore vita alla chiesa.
-
Forse messi in un gruppo di Amici Internazionali di Castiglion Fiorentino…
