Civitella in Val di Chiana: Torna l’appuntamento con L’Olio Novo

Torna anche quest’anno l’appuntamento con L’Olio Novo, rassegna e promozione dell’olio extravergine di qualità organizzata dal Comune di Civitella in Val di Chiana in collaborazione con Slow Food Valdichiana e giunta alla XXVIII edizione.

L’olivicoltura è infatti un’eccellenza delle colline di Civitella, con una antica tradizione radicata nel territorio. Sei gli appuntamenti in programma dal 16 novembre all’8 dicembre.

“Da quest’anno Civitella è entrata a far parte dell’Associazione Nazionale Città dell’Olio, che ha tra i suoi compiti principali quello di divulgare la cultura dell’olivo e dell’olio di oliva di qualità, tutelare il paesaggio olivicolo e diffondere la storia dell’olivicoltura.

L’Amministrazione Comunale – spiegano il Sindaco Andrea Tavarnesi e l’Assessore all’Agricoltura Ivano Capacci – da anni è impegnata per questi obiettivi e anche con questa rassegna intende valorizzare e promuovere le produzioni tipiche locali, tra cui l’olio extravergine di oliva.

Particolare attenzione e sostegno vengono inoltre rivolti agli olivicoltori al fine della tutela e incentivo della produzione locale, che si è sempre contraddistinta per la cura e tradizione nella coltivazione nonché nella raccolta e frangitura delle olive.

Un prodotto di eccellenza e qualità che però necessita di nuovi canali che consentano una migliore commercializzazione”.

“Continua l’impegno di Slow Food Valdichiana nella promozione e valorizzazione dei prodotti di qualità e del territorio – sottolinea la Fiduciaria di Slow Food Valdichiana Ginetta Menchetti –.

Un ringraziamento particolare va ai produttori che con tenacia e sacrificio ci permettono di portare in tavola questo straordinario prodotto e presidiano e mantengono il nostro paesaggio”.

La Rassegna si aprirà domenica 16 novembre, alle 12.30, presso il Circolo Arci di Pieve al Toppo, con il Pranzo degustazione. Venerdì 21 novembre, alle 20.45, presso la Sala Consiliare a Badia al Pino, si terrà il Convegno “Sassi e olive, i racconti amari ad ovest del Giordano”.

Sabato 22 novembre, alle 20.30, presso la Sala della Filarmonica di Ciggiano, sarà la volta del “Gioco del Piacere” – Cena e concorso per la degustazione del Prim’Olio 2025.

Domenica 23 novembre, alle 12.30, presso il Centro di aggregazione La Torre di Tegoleto, è previsto il Pranzo degustazione. Domenica 30 novembre, alle 12.30, presso il Circolo Olinto Paccinelli di Badia al Pino, si svolgerà il Pranzo degustazione.

A concludere, lunedì 8 dicembre, alle 13, presso l’Ex asilo in piazza Don Alcide Lazzeri a Civitella, avrà luogo il Pranzo di Santa Cecilia.

© Riproduzione riservata

I più letti