Una giornata di addestramento congiunto dedicata alla gestione delle emergenze NBCR (Nucleare, Biologico, Chimico e Radiologico) ha visto ieri impegnati il personale del 118 di Arezzo e i Vigili del Fuoco, nellโambito di unโiniziativa promossa dalla Asl Toscana sud est.
Lโattivitร si รจ sviluppata in due momenti distinti ma complementari.
La sessione teorica del mattino รจ stata dedicata allโapprofondimento degli aspetti tecnici, organizzativi e di sicurezza legati alla gestione di scenari di contaminazione.
Nel pomeriggio, invece, i partecipanti hanno messo in pratica quanto appreso attraverso simulazioni operative sul campo, che hanno previsto anche lโallestimento di unโunitร di decontaminazione.
Lโobiettivo della giornata รจ stato quello di rafforzare la sinergia tra i soccorritori e di potenziare il livello di preparazione del personale impegnato nelle emergenze piรน complesse, dove coordinamento, rapiditร e collaborazione rappresentano elementi decisivi per un intervento efficace e sicuro.
โRingraziamo il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Arezzo per la disponibilitร e la collaborazione โ sottolinea Luca Pancioni, infermiere disaster manager della Asl Toscana sud est โ. La formazione congiunta rappresenta un pilastro della sicurezza:
lavorare fianco a fianco, conoscere le procedure reciproche e condividere le esperienze operative significa essere pronti, insieme, a garantire la migliore risposta possibile alla cittadinanza anche nelle situazioni piรน criticheโ.