Castiglion Fiorentino: campi estivi dedicati ai bimbi 3-6 anni

Le iscrizioni potranno essere effettuate fino al 24 luglio 2025. 

L’iscrizione avverrà accedendo all’area riservata del sito del Comune di Castiglion Fiorentino con identità digitale del genitore cliccando sul seguente link

https://servizi.comune.castiglionfiorentino.ar.it/portal/servizi/moduli/72/modulo

Attenzione verso le famiglie con un occhio di riguardo per quelle più deboli. Sociale ed inclusione, quindi, è questa l’estate organizzata dall’ufficio Servizi Sociali del comune di Castiglion Fiorentino che ha previsto per questo mese di luglio i centri estivi dedicati ai bimbi dai 3 ai 6 in età prescolare (3-6 anni) anche con disabilità, con possibilità di accesso fino agli 8 anni in caso di disponibilità di posti, con priorità per i bambini residenti nel Comune.

“Ci siamo impegnati a garantire alle famiglie un servizio di centri estivi efficiente e inclusivo” spiega l’assessore alle Politiche Sociali e Istruzione, Stefania Franceschini, che aggiunge “abbiamo previsto dei contributi anche per quelle famiglie che hanno scelto i centri estivi organizzati dai privati.

Ovviamente il contributo che verrà erogato terrà conto delle fasce Isee che non devono superare i 25 mila euro”.

L’iniziativa nasce in partenariato con la Cooperativa sociale Koinè che organizza, presso i locali scolastici “Ex Margaritone”, in via della Spiaggina, il centro estivo che ha riscosso un grande successo di presenze e di apprezzamento da parte dei genitori.

E’ possibile frequentare il Centro Estivo dalle 8:00 alle 14:00 (per particolari esigenze è possibile

anticipare l’ingresso alle 7.30).  Il costo è di 90 euro a settimana comprensivo di pasti e materiali didattici; sono, inoltre, previste riduzioni sulla base dell’Isee (come da Avviso e la prima e l’ultima settimana di luglio, composte da 4 giorni di frequenza ciascuna, avranno un costo ridotto.

 Le iscrizioni potranno essere effettuate fino al 24 luglio 2025. Nel caso in cui venga superato il numero massimo di bambini, l’accesso al servizio verrà garantito in ordine di presentazione della richiesta di iscrizione.

“Sono molto soddisfatta della scelta di andare a coprire una fascia di età, 3-6, che fino adesso non aveva completo accesso a questo servizio e di aver avuto un’accortezza particolare verso i disabili e comunque verso tutte quelle situazioni economiche più precarie così da favorire la partecipazione a tutti i bambini dando altresì supporto a famiglie e genitori” conclude l’assessore alla Politiche Sociali e Istruzione, Stefania Franceschini.

Per info:

Comune di Castiglion Fiorentino: Erika Nocentini sociale@comune.castiglionfiorentino.ar.it

Koinè Coordinatore Pedagogico: Alessandra Turchi 3387231703

© Riproduzione riservata

I più letti