Castiglion Fiorentino: “Alzheimer, parola composta da lettere dure”

L’alzheimer arriva a teatro con le voci dei protagonisti. 

Appuntamento alle ore 21 di venerdì 23 maggio al Mario Spina di Castiglion Fiorentino. Titolo “Alzheimer, una parola composta da lettere dure”. Raccontano i protagonisti, i ragazzi del progetto VIVA: 

“la nostra performance è il frutto di un percorso laboratoriale che esplora il profondo e delicato tema dell’alzheimer in modo empratico e sincero e che vuol offrire al pubblico un’esperienza emotiva toccante, un viaggio commovemte presentato attraverso il teatro e la danza”.

Dalla condivisione dei racconti biografici che gli attori in scena hanno vissuto realmente, direttamente o indirettamente, si è sperimentata la fragilità umana con la consapevolezza e l’importanza di voler mantenere la connessione e la “compassione” di fronte alle avversità. 

Ricordi che  sfumano come colori ch sbiadiscono lentamente nel tempo, le sofferenze e le emozioni che questa malattia “composta da lettere dure” ti porta a vivere.

La narrazione non è incentrata sul racconto della malattia ma su chi l’ha affrontata, troppo spesso lasciato ancora solo.

“Sono storie d’amore e consapevolezza che puntano all’obiettivo ambizioso di creare bellezza anche nell’affrontare un tema così drammatico e difficile”.

La regia dello spettacolo è di Antonella Ganino con la partecipazione di Elisabetta Farsetti e l’associazione culturale Danza di Camucia.

Lo spettacolo sarà preceduto da un confronto che vedrà la partecipazione di Stefania Franceschini, assessora del Comune di Castiglion Fiorentino; Mario Felici, Direttore sanitario Koinè; Eleonora Sondrelli. 

Rotary Club Cortona Valdichiana; Maria Giovanna Fabianelli, Unitre Castiglion Fiorentino; Giuletta Tavanti, Fidapa Valdichiana; Luca Gori, Aima Firenze,  responsabile del Centro ascolto alzheimner dei Comuni della Valdichiana aretina.

L’evento del 23 maggio è organizzato da Koinè, Viva e Dopo di noi Valdichiana con il patrocinio del Comune di Castiglion Fiorentino.

© Riproduzione riservata

I più letti