In una conferenza stampa al Media Center Sassoli al palazzo del Pegaso รจ stata presentata la tradizionale Festa della Castagna che si svolge a Caprese Michelangelo (AR) nei weekend di ottobre del 14 e 15, del 21 e 22 ottobre.ย A illustrare lโiniziativa insieme al vicepresidente dellโAssemblea toscana, Marco Casucciย e al consigliere regionaleย Vincenzo Ceccarelliย sono intervenuti il sindaco di Capreseย Marida Brogialdi, il vicesindacoย Paolo Acquistiย ed i consiglieri comunaliย Simoneย Palermoย eย Fabio Santioni.ย
Erano presenti ancheย Gino Lazzeriย eย Maria Teresa Baroniย presidente e membro del Comitato organizzatore.ย Durante laย Festa della Castagnaย vengono allestitiย stands gastronomici con piatti a base di Marroni,ย bancarelle di prodotti tipiciย legati al territorio di Caprese Michelangelo quali miele, formaggio, birra agricola e tanto altro. Verranno organizzatiย laboratori per bambiniย eย rievocazioni degli antichi mestieri.
โUna festa importante perchรฉ si basa su unโeccellenza toscana come la castagna โ ha dettoย Marco Casucciย vicepresidente del Consiglio regionale โ un prodotto che ha una sua storicitร e che รจ stata giร nel medioevo importante per lโeconomia della selva, essendo un bene di commercio e scambio. Il termine caprese viene da capra e, probabilmente, nel passato cโerano degli allevatori e dei pastori, primi insediamenti per valorizzare il territorio forestale presente. Vorrei sottolineare lโimportanza di celebrare con un convegno il suo figlio piรน illustre, Michelangelo, in attesa degli eventi che si preparano per il 2025 quando si ricorderanno i 450 anni dalla nascita. Dobbiamo impegnarsi come istituzioni nel preservare un territorio unico e nel valorizzare un prodotto tipico come la castagna, in questo senso la festa diventa unโoccasione essenziale per far conoscere un luogo suggestivo e magico della nostra regione.โ
โUn appuntamento tradizionale e una bellissima festa โ ha aggiunto il consigliere regionaleย Vincenzo Ceccarelliย โ che intende valorizzare unโeccellenza della nostra montagna, il marrone di Caprese che fa lavorare molte persone tutto lโanno, permette di conservare un territorio nelle cosiddette aree interne. Abbiamo realizzato una legge sui custodi della montagna che permette di finanziare nuove aziende e quelle esistenti con contributi specifici per coloro che fanno un lavoro importante di presidio e custodia del territorio, che sono una ricchezza per tutta la comunitร e anche per chi abita in cittร .โ
โSono emozionata nel presentare in Consiglio regionale la festa โ ha dettoย Marida Brogialdiย sindaca di Caprese Michelangelo โ che arriva alla 53 edizione e che per quattro giorni riempirร di gente il nostro borgo, con stand, eventi, presentazione di prodotti tipici della nostra zona. Un modo per valorizzare la castagna che fa parte della nostra tradizione secolare e che fa conoscere la nostra realtร sempre di piรน in Italia e anche allโestero.โ
โAllโinterno della programmazione della festa abbiamo inserito il 15 ottobre un evento culturale con il convegno โQui nacque il genio Michelangelo architettoโ โ ci ha detto il consigliere comunaleย Simone Palermoย โ che si svolgerร presso la Casa Natale di Michelangelo Buonarroti e che vede gli interventi molto qualificati dei docenti Emanuela Ferretti e Marco Di Salvo dellโUniversitร di Firenze, di Mario Cangi e del docente Adriano Marinazzo. Un modo di legare i giorni della festa ad unโiniziativa di studio sul nostro personaggio piรน illustre.โ
Oggi la ilย Marrone di Capreseย รจ una castagna ricercata per le sueย qualitร organolettiche, grazie alle quali รจ molto richiesta dagli amanti di questo frutto. Questo permette ai tanti piccoli produttori, di solito famiglie che da generazioni sono proprietarie di appezzamenti di terreno coltivati a castagno, di mantenerli e prendersene cura. Cosรฌ da regalare agliย amanti del trekkingย unย territorio curatoย ed unico nel suo genere,ย passeggiare fra i castagnetiย รจ un piacere per gli occhi:ย castagniย secolari, seccatoi ristrutturatiย e ben tenuti, terreni puliti dagli infestati fanno del territorio diย Caprese Michelangeloย un giardino naturale.
Perย Gino Lazzeriย presidente del Comitato organizzatore occorre sottolineare la massima collaborazione di tutti i cittadini alla realizzazione dellโevento che consentono di realizzare una festa importante pur essendo una piccola comunitร .ย Ancheย Maria Teresa Baroni, componente del Comitato organizzatore, sottolinea come la Festa della Castagna diventa un modo per guardare al futuro, alla sostenibilitร , ai giovani, alle nuove opportunitร ; in un territorio dove i giovani imprenditori diventano un fiore allโocchiello di una realtร che vuole crescere ed ottenere risultati sempre piรน importanti. Secondo il consigliere comunaleย Fabio Santioniย occorre sottolineare che esistono oltre centoventi coltivatori che lavorano il prodotto castagna, quindi siamo una realtร economica significativa e ogni anno cerchiamo di realizzare una festa sempre piรน ricca, con ospiti e presenze sempre piรน qualificate.