Capolona, la vecchia stazione ferroviaria riprende vita

Una vecchia e dismessa stazione ferroviaria รจ stata riportata a nuova vita con il progetto del Comune di Capolona e la buona volontร  di Auser che qui trova la sua identitร  territoriale.
Eโ€™ una bella storia quella della vecchia stazione ferroviaria nel centro del paese di Capolona. Un immobile non piรน utilizzato tecnicamente dalla Ferroviaria Italiana da qualche decennio e che la Regione Toscana, grazie anche allโ€™interessamento di LFI, ย ha dato in concessione allโ€™Amministrazione Comunale di Capolona dopo un iter durato quasi cinque anni anche a causa del covid.
Una vecchia stazione ferroviaria che come ogni immobile non utilizzato era in forte degrado dando unโ€™immagine negativa al paeseย  e che Mario Francesconi con la sua Giunta, sin dalla sua elezione, aveva cercato di acquisire per concederla ad una associazione, mentre Auser era alla ricerca di una sede per essere piรน visibile ed avere una identitร .
ย โ€œUnโ€™associazione quella con Presidente Franco Mari che giร  collabora con il nostro comune โ€œ ha detto Mario Francesconi, Sindaco di Capolonaโ€ svolge da diversi anni il servizio di accompagnamento dei bambini durante il trasporto scolastico e ha dato prova di serietร  e competenza, unโ€™associazione di non piรน giovani ma che hanno voglia di ย partecipare in modo attivo alla vita di comunitร .โ€
Il passaggio delle chiavi da Mario Francesco a Franco Mari รจ avvenuto alla presenza dellโ€™ing. Mario Banelli, direttore della LFI, del Sindaco di Subbiano, Ilaria Mattesini, che ha ribadito nellโ€™occasione che Auser โ€œOffre una vicinanza ai cittadini che non รจ proprio di tutte le associazioniโ€.
Di lavoro ce nโ€™รจ da fare ma ai componenti di Auser, una cinquantina in questo territorio di Capolona e Subbiano, il lavoro non spaventa, cosรฌ che i locali e il giardino della vecchia stazione ferroviariaย  diventerร  un ambiente dove incontrarsi, svolgere attivitร  di accoglienza, di prevenzione alla salute, culturali .
Bello il motto di Franco Mari โ€œla vecchiaia non รจ una pena, la vecchiaia รจ una risorsa, la vecchiaia รจ una virtรนโ€ cosรฌ come dice โ€œanche questo edificio che era abbandonato a se stesso sino ad oggi sono convinto che noi gli ridaremo un nuovo look una nuova vita e quindi sarร  utile per tutta la popolazione, migliorerร  sicuramente la nostra presenza sia nel comune di Capolona che in quello di Subbiano โ€œconcludendo che โ€œ con le nostre attivitร  faremo una serie di iniziative che devono cercare di togliere dallโ€™isolamento le persone anziane perchรฉ la malattia piรน brutta รจ proprio quella della solitudine โ€.
Ecco quindi riaperto lโ€™immobile al n 81 di via Vittorio Veneto, conย  una vecchia biglietteria per una ripartenza nella vecchiaia attiva traย  amici.

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti