Capolona e Subbiano: insieme per dire No alla Violenza sulle Donne

Due Comuni, una sola voce per dire No alla Violenza sulle Donne, nascono così tre incontri, in due giorni, con linguaggi diversi pensati per informarsi e per riflettere.

Le Assessore alle Pari opportunità del Comune di Capolona, Lia Sisti, e del Comune di Subbiano,Laura Moneti:

“Per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, i Comuni di Capolona e di Subbiano uniscono le proprie forze per dare vita, nei giorni del 29 e 30 novembre, a tre eventi condivisi,simbolo di solidarietà, consapevolezza e impegno concreto, in una collaborazione che nasce dalla convinzione che la violenza di genere non sia una battaglia da affrontare da soli, ma una responsabilità collettiva.

Solo mettendo insieme energie, competenze e sensibilità è possibile costruire una comunità capace di prevenire, ascoltare e sostenere.

L’iniziativa” Due Comuni, una sola voce: NO alla violenza sulle donne!”,  è organizzata in collaborazione con associazioni del territorio e realtà impegnate nella tutela dei diritti delle donne”

Le iniziative di sabato 29 e domenica 30 novembre sono momenti di incontro aperti alla cittadinanza per far sentire la presenza delle istituzioni e delle associazioni, per far sì che chi troppo spesso rimane in silenzio abbia voce.

SUBBIANO. “..E LO CHIAMANO AMORE” .SALA CONSILIARE SABATO 29/11/2025 ORE 10.00

Incontro di informazione e conoscenza:

-CINZIA ANDREINI, psicoterapeuta, con ” Quando l’Amore è una trappola”risponderà ad una domanda che tante giovani e donne le pongono, “come riconoscere una relazione “tossica” .

– Il personale dell’ARMA DEI CARABINIERI con “Non sei Sola” metterà a conoscenza come l’Arma sia vicina alle donne nel contrastare la violenza di genere

-l’associazione PRONTO DONNA di Arezzo con EDI CASSIOLI, con un’analisi della provincia aretina e del sistema in difesa della donna

La MISERICORDIA DI SUBBIANO, avvalendosi

del m°ANTONIO CORRIAS, presidente SIA(Sistema Italiano Autodifesa) e dell’Istruttore ALESSANDRO OMARINI, presenterà il Progetto, “Lezioni gratuite di Difesa Personale” , una serie di corsi antiaggressione per le donne del territorio

CAPOLONA. “NEL NOME DI TUTTE, VOCI CHE NON TACCIONO” CINEMA NUOVO DI CAPOLONA 29/11/2025 ORE 18

incontro con la scrittrice LUCREZIA LOMBARDO

Un dialogo dedicato alla concezione del femminile negli ambiti domestico e sociale, attraverso racconti e poesie, per offrire spunti di riflessione sulla condizione della donna in contesti diversi: dal mondo contemporaneo e occidentale a quello più lontano, esotico e rurale.

CAPOLONA. “EDITH PIAF C’EST MOI!” Spettacolo musico-Teatrale con ROSETTE SANDRONI e il sestetto musicale

CINEMA NUOVO 30 NOVEMBRE 2025 ORE 19:00

Uno spettacolo musico-teatrale nel commovente racconto dell’ esistenza intensa e tormentata di Édith Piaf, una donna capace di risorgere dalle proprie ceneri, trasformando la disperazione in bellezza grazie alla musica, un autentico esempio di resilienza. Rosette Sandroni ha selezionato e riadattato con sensibilità i testi orginali più significativi della vita della cantante.

Lo spettacolo verà sul palco Rosette Sandroni e Claudio Magi , voce; Gianluca Stocchi fisarmonica; Lorenzo Magi piano; Marco Chianucci contrabbasso; Duccio Venturini batteria.

I due incontri a Capolona sono realizzati grazie alla collaborazione del Circolo Acli di Capolona.

Con questo gesto condiviso, le amministrazioni di Capolona e Subbiano ribadiscono la volontà di camminare fianco a fianco verso una comunità più giusta, sicura e libera dalla violenza. Una ricorrenza, quella del 25 novembre, che vuole essere non solo memoria, ma anche azione e impegno per il presente e per il futuro.

La cittadinanza è invitata a partecipare numerosa e a far sentire la propria voce: contro la violenza, per il rispetto, per la vita.

© Riproduzione riservata

I più letti