Cani a catena, la lettera aperta dei membri della Commissione Tutela Animali della Regione Toscana

Il testo della lettera aperta inviata da membri della Commissione Tutela Animali della Regione Toscana al Presidente, alla Giunta, al Consiglio e alla stessa Commissione Tutela Animali della Regione Toscana.

 

Precisazioni su cani a catena Regione Toscana

 

Spett. Presidente Regione Toscana Eugenio Gianiย 

Spett. Giunta Regionale Toscanaย 

Spett. Consiglio Regionale Toscanaย 

Spett. Commissione Tutela Animali Regione Toscanaย 

 

In qualitร  di Membri della Commissione Tutela Animali della Regione Toscana, nonchรฉ di Membri delย  C.A.A.R.T โ€“ Coordinamento Associazioni Animaliste Regione Toscana, vogliamo dichiarare quanto segue:ย 

Lo scorso 19 Luglio 2023 รจ stata pubblicata lโ€™Ordinanza n.3 del Presidente della Giunta Regionale, Eugenio Giani, riguardante il divieto di detenere in custodia i cani a catena o altro strumento di contenziosoย  permanente, fino alla data del 30 settembre corrente anno, per tutelare la salute e incolumitร  degli animaliย  dโ€™affezione derivanti dallโ€™elevato pericolo di incendi. Analoga ordinanza era giร  stata emessa nello stessoย  periodo del 2022.ย 

Tale ordinanza รจ stata emanata in deroga a quanto disposto dallโ€™allegato A del Regolamento 4 agosto 2011, ย n. 38/R (Regolamento di attuazione della legge regionale 20 ottobre 2009, n. 59 “Norme per la tutela degliย  animali. Abrogazione della legge regionale 8 aprile 1995, n. 43 (Norme per la gestione dell’anagrafe del cane,ย  la tutela degli animali d’affezione e la prevenzione del randagismo), che cita quanto segue:ย 

โ€œLa detenzione dei cani alla catena รจ consentita in via eccezionale, alternativamente o per le ore diurne o perย  quelle notturne per un tempo massimo di 6 ore giornaliere a condizione che la catena, di peso non superioreย  al 10% del peso del cane, sia di almeno sei metri e scorra su un cavo aereo di almeno tre metri fissato adย  altezza non superiore ai due metri. La catena deve essere munita di due moschettoni rotanti alle estremitร .โ€ย 

Alla luce di quanto sopra detto ci sentiamo, in obbligo di fare alcune precisazioni: fin dal nostro insediamento nella Commissione Tutela Animali Regione Toscana, oramai piรน di un anno fa, abbiamo portato allโ€™ordine del giorno la richiesta di modifica della Legge Toscana nยฐ 59 del 2009, con laย  variazione al regolamento di attuazione, chiedendo specificatamente che venga vietata la detenzione deiย  cani a catena, cosa che, come si evince dal regolamento, non รจ chiaramente prevista in quanto si prevedeย  โ€œlโ€˜eccezionalitร  โ€œ che dร  adito ai proprietari dei cani di detenerli a catena, continuativamente, con le scuseย  piรน diverse di โ€œeccezionalitร โ€, essendo pressochรฉ impossibile verificare quanto realmente questi poveri caniย  vengano detenuti a catena.ย 

Nonostante questo nostro costante impegno e nonostante che anche gli altri membri della Commissione, iย  quali ritengono a nostro pari che la detenzione a catena sia una pratica del tutto obsoleta e che arreca dannoย  al benessere psico-fisico dellโ€™animale, ad oggi, non si รจ ancora riusciti a mettere la parola fine a questaย  crudeltร , che molto spesso porta al decesso dellโ€™animale in maniera straziante.ย 

Si fa notare, inoltre, che nellโ€™Aprile del corrente anno รจ stata pure presentata una Mozione dal Consigliereย  Regionale, Marco Stella, con la stessa nostra richiesta di modifica del regolamento e della legge stessa,ย  mozione che รจ stata votata allโ€™unanimitร  da tutti i membri del Consiglio Regionale e recepita dalla Giuntaย  Regionale allโ€™inizio di Maggio di questโ€™anno. Ad oggi perรฒ tale Mozione, non รจ stata messa in discussione daiย  Membri della Giunta Regionale nonostante siano decorsi i sessanta giorni per procedere ad inviare una notaย  di attuazione.ย 

In considerazione di quanto precisato sopra, ci chiediamo: – quanto ancora dobbiamo aspettare per vedereย  finalmente prese in considerazione le nostre ripetute richieste? Quanti animali debbono ancora morire:ย 

impiccati, di stenti, sotto il sole o la pioggia, esposti al caldo o al freddo, senza potersi muovere, prima che laย  civile Regione Toscana metta al bando del tutto questa pratica aberrante come giร  hanno fatto molte altreย  Regioni italiane?ย 

Non ci basta piรน, una semplice Ordinanza riproposta ogni anno, per poi tornare allo stato precedente dopoย  la sua scadenza, non ci bastano piรน le chiacchiere e le inutili promesse fatte nel corso di ogni riunione dellaย  Commissione quando riportiamo allโ€™ordine del giorno lโ€™argomento.ย 

Adesso chiediamo fatti e la volontร  determinata da parte delle istituzioni di arrivare a mettere la parolaย  fine alla detenzione dei cani a catena che sono โ€œesseri senzientiโ€ sempre e non solo due mesi lโ€™anno,ย  rendendo cosรฌ la nostra Regione degna di quanto cita lโ€™art. 1 della Legge Toscana 59 del 2009: โ€œLa Regione Toscana, in coerenza con le finalitร  dellโ€™articolo 4 del proprio Statuto, promuove e disciplina laย  tutela degli animali, condanna gli atti di crudeltร  verso di essi ed il loro abbandono, favorisce interventi voltiย  a contrastare il randagismo ed opera affinchรฉ sia promosso, nel sistema educativo dellโ€™intera popolazione, ilย  rispetto degli animali ed il valore della corretta convivenza tra animali e uomo.โ€ย 

Firenze, 25 luglio 2023 In fedeย 

ย Membri Commissione Tutela Animali Regione Toscanaย ย ย 

ย Stefano Corbizi Fattoriย 

ย Cristina Bruschiย 

ย Maria Grazia Casconeย 

ย Lia Sarchiย 

ย Lara Banchini Criscuolo

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti