Sostenere il progetto โScudoโ e divulgare la storia del Quartiere.
ร questo lโobiettivo della Cena del Calcit a Porta SantโAndrea, serata di solidarietร in programma sabato 25 marzo alle ore 20:00 nella sala dโArmi Enzo Piccoletti.
Il convivio, organizzato grazie al sostegno di Pollo San Marco, Fratelli Pierozzi, GalvAr, Bacco in Toscana, Partesa, Panificio Giovi di Roberto Panichi e la collaborazione di Giacomo Jacomoni, sarร aperto a tutti i quartieristi e a coloro che vorranno dare il proprio contributo al semplice costo della cena, che prevede:
antipasto, ravioli al sugo, porchetta, salsicce, fagioli, insalata e dolce.
Il prezzo รจ di โฌ 20 a persona, esclusi i bambini fino a 6 anni che potranno cenare gratuitamente.
Durante la serata, che vedrร la presenza del presidente del Calcit Giancarlo Sassoli, dei medici e operatori sanitari del distretto aretino, sarร presentato il prezioso servizio denominato โScudoโ rivolto ai malati oncologici e ad alta complessitร . Ma non solo:
sarร organizzata una speciale lotteria con dei premi e verranno proiettati video sulla storia del quartiere e della sua tradizione.
Al termine della cena, inoltre, verrร organizzata una visita guidata allโinterno del Museo Storico dove sono custodite le trentasette lance dโoro vinte dal quartiere e i preziosi costumi realizzati nel 1934 da Luigi Sapelli detto Caramba e nel 1956 da Nino Vittorio Novarese.
โOrganizzare una cena di questo genere ci rende orgogliosi โ commenta il rettore di Porta SantโAndrea Maurizio Carboni โ sostenere il Calcit significa aiutare le persone che hanno bisogno di aiuto e noi non possiamo che tendere la nostra mano dando un contributo fattivo.
Nellโoccasione sarร bello e costruttivo mostrare la storia del nostro Quartiere a chi non lo conosce grazie a dei contributi video e ad una speciale visita al museo dove tutti i commensali potranno ammirare i capolavori custoditi nella sala delle Vittorie intitolata a Faliero Papiniโ.
Per partecipare alla Cena del Calcit รจ necessario prenotare il proprio posto telefonando o inviando un messaggio WhatsApp al 366 3867800 (Erica Canocchi).
