Bronzo per il Judo OK Arezzo: Emma Corsi brilla agli Esordienti B A2

Fine settimana intenso al PalaPellicone di Ostia, dove sono andati in scena i Campionati Italiani Esordienti B A2. Un palazzetto che, durante eventi cosรฌ, sembra respirare da solo:

tensione nellโ€™aria, attese che sembrano infinite e quellโ€™agitazione che stringe lo stomaco a tutti, atleti, tecnici e tifosi.

Il Judo OK Arezzo si รจ presentato con due giovani judoka, Mare Forgione (55 kg) ed Emma Corsi (57 kg), entrambi con il desiderio di lasciare il segno.

Per Mare, purtroppo, la gara si รจ chiusa al primo incontro. Una sconfitta che brucia, inutile far finta di niente.

In giornate come queste basta un movimento impreciso, una scelta sbagliata presa in un secondo, e tutto finisce. Ma queste cadute insegnano, modellano il carattere e diventano la base su cui costruire la prossima vittoria. Anche se fa male, รจ cosรฌ che si cresce davvero.

La storia piรน intensa della giornata porta perรฒ il nome di Emma Corsi, che nei 57 kg conquista un bronzo meraviglioso, risultato di una gara di alto livello, combattuta con una maturitร  sorprendente:

difese attente, controcolpi quasi perfetti, attacchi decisi e coraggiosi. In ogni momento si vedeva chiaramente quanto volesse quel podio. Lo si leggeva negli occhi.

Non si รจ mai tirata indietro, nemmeno nei momenti piรน duri, quando la fatica si mischia alle emozioni e il rischio รจ quello di perdere il filo. Lei invece ha spinto, ha creduto, ha lottato.

E cโ€™รจ da dirlo: gare come questa sono un vortice di emozioni. Un attimo sei travolta dalla tensione, quello dopo senti lโ€™adrenalina che ti prende nelle braccia, poi arrivano le paure, i pensieri, i dubbiโ€ฆ e infine lโ€™esplosione, quella sensazione che ti attraversa quando capisci che stai davvero andando oltre te stessa.

Emma questa altalena lโ€™ha vissuta tutta, e ne รจ uscita piรน forte, piรน consapevole, piรน pronta.

E il suo bronzo non รจ โ€œsoloโ€ un bronzo: รจ una medaglia che spezza un digiuno lungo nove anni.

Nove anni che la societร  non tornava sul podio di un Campionato Italiano, dove la strada verso il risultato sembrava essersi chiusa, quasi come se mancasse la scintilla giusta per riaccenderla, ma oggi quella scintilla ha un nome:

con Emma si riapre una via che si era interrotta e che promette di essere di nuovo luminosa, viva, piena di nuove soddisfazioni.

Questa รจ la 136esima medaglia nella storia della palestra: un numero importante, che parla di dedizione, lavoro e sacrifici, ma che soprattutto diventa uno stimolo enorme per tutti i ragazzi che ogni giorno mettono piede sul tatami con un sogno nel cuore.

A coronare il tutto, arriva anche la meritata qualifica alla finale del Campionato Italiano A1, dove gareggeranno i migliori dโ€™Italia.

Emma raggiungerร  Tommaso e Sofia in questa nuova avventura, un traguardo che unisce ancora di piรน il gruppo e accende lโ€™entusiasmo di tutta la societร .

Sarร  dura, certo. Ma se cโ€™รจ una cosa che la gara di Ostia ha dimostrato, รจ che quando ci sono determinazione, cuore e coraggioโ€ฆ niente รจ davvero fuori portata. Emma lo ha dimostrato. E questa รจ solo la prima pagina di una storia che promette molto, molto di piรน.

Ma sarebbe ingiusto raccontare questa storia senza parlare di chi, spesso in silenzio, ci mette anima e cuore perchรฉ i ragazzi possano vivere queste emozioni: i tecnici Roberto Busia e Moira Giusti.

Roberto e Moira sono quelle presenze costanti che ci sono sempre, anche quando nessuno le vede.

Sono le voci che rassicurano prima di salire sul tatami e quelle che ti rimettono insieme quando le cose non vanno.

Sono le mani che aggiustano un judogi, gli occhi che captano un dettaglio tecnico da correggere, le braccia che accolgono un atleta in lacrime โ€” di gioia o di delusione, non importa.

Loro sono guide, punti fermi, fari che restano accesi anche quando il percorso si fa buio.

Allenano, sรฌโ€ฆ ma soprattutto sostengono e accompagnano. Da dietro le quinte regalano sogni, spingono i ragazzi a credere in sรฉ stessi.

Se oggi Emma ha scritto questa pagina importante, รจ anche grazie a loro. E se questa via appena riaperta porterร  lontano โ€” e lo farร  โ€” sarร  perchรฉ dietro ogni passo ci sono due tecnici che non smettono mai di dare tutto, ogni singolo giorno.

Il Judo OK Arezzo torna a brillare.

E questa รจ solo lโ€™inizioโ€ฆ

Redazione
Redazione
Dal 1998 con voi per informarvi.

Popolari

Articoli correlati

ACF Arezzo: la Primavera torna in campo dopo il mese di stop

PRIMAVERA: ROMA - ACF AREZZO 0-0 Dopo un mese di...

Zeno Roveri del Tennis Giotto vince due tornei internazionali ad Atene

Doppio successo internazionale ad Atene per Zeno Roveri del...

Pesante sconfitta per il Centro Tecnico BM Arezzo a Borgomanero

CRT Grooup College Borgomanero-Centro Tecnico BM Scuola Basket Arezzo...

CSI Arezzo: rinnovata la convenzione con il San Domenico Village

Il Centro Sportivo Comitato di Arezzo annuncia con soddisfazione...