Biblioteca di Arezzo: Giuliana Salvi apre l’ottobre di Zenzero Fest

Clementina Salvi Martello, dopo aver sofferto pur giovane il piรน grande dolore, torna da Roma nella sua casa natale in Puglia e tra quelle mura decide di dare vita ad una scuola diversa da tutte le altre.

Una scelta forte e coraggiosa, che cambierร  il destino non soltanto suo e dei suoi figli ma anche quello di decine di ragazzini e ragazzine.

Una storia potente e sorprendentemente moderna alla quale รจ dedicato lโ€™emozionante esordio letterario di Giuliana Salvi, โ€œClementinaโ€ (Einaudi), racconto intenso ed insieme intimo della vita della bisnonna dellโ€™autrice, figura femminile straordinaria capace di scelte innovative e di uno sguardo libero e moderno in unโ€™epoca, quella dei primi decenni del Novecento, in cui alle donne erano imposti ruoli rigidi e tradizionali.

Tra ricordi e aneddoti familiari Giuliana Salvi ci guida alla scoperta di Clementina e del suo coraggio, offrendo spunti di riflessione sul valore della memoria, sullโ€™educazione e sullโ€™ereditร  culturale che le figure femminili del passato hanno lasciato alle nuove generazioni.

L’appuntamento con Giuliana Salvi รจ alle 18:00 nella Sala Conferenze della Biblioteca Comunale con ingresso per il pubblico libero e gratuito. Al termine della presentazione il consueto firmacopie.

L’incontro domenica 5 ottobre nella Sala Conferenze della Biblioteca โ€œCittร  di Arezzoโ€

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti