Bibbiena, il Festival del Libro si chiude con un “arrivederci” al 10 maggio

Il Festival del Libro di Bibbiena in una edizione rinnovata si รจ concluso solo per quanto riguarda la mostra e gli eventi giornalieri, ma in realtร  avrร  un suo attesissimo prolungamento il 10 di maggio con il super ospite Daniele Mencarelli con il suo best seller โ€œTutto chiede salvezzaโ€.ย 

La kermesse sui libri e la lettura che questโ€™anno era dedicata al fumetto e ai graphic novel, si รจ chiusa in bellezza con unโ€™ospite di talento come Flavia Luglioli giovane aretina talentuosa che per le edizioni Barta ha presentato la sua splendida antologia sulle donne artiste dimenticate dalla storia.ย 

Flavia, che ha donato al mondo questo capolavoro dopo quattro lunghissimi anni di ricerche, ha scritto una storia mettendo insieme fumettiste e illustratrici per raccontarne di altre: quelle delle artiste del passato, spesso dimenticate.

Artisteย รจ unโ€™antologia a fumetti che ripercorre la storia dellโ€™arte dalla Preistoria ai giorni nostri, in una selezione di 15 frammenti di vite di artiste spesso dimenticate.ย 

Per ogni viita Flavia Luglioli, curatrice dellโ€™intero progetto, ha coinvolto unโ€™illustratrice diversa, in una sorta di staffetta creativa.ย 

Il risultato รจ straordinario: unโ€™appassionante e coloratissima raccolta, in cui si incontrano storie e stili diversi, riletture creative delle vicende artistiche del passato e straordinari disegni a piena pagina.ย 

Il filo rosso รจ la storia disegnata da Luglioli: due giovani che frugano tra i libri e le opere, per riscoprire le vite nascoste delle donne dellโ€™arte. Il fumetto si riconferma un mezzo privilegiato per dare voce (e immagine) a chi finora non ne aveva.

Flavia ha voluto presentare questa sua antologia fresca, fresca di stampa proprio a Bibbiena incontrando giovani ragazze a cui dare un bel messaggio: unโ€™artista รจ unโ€™artista, punto e basta e va valorizzato per quello che merita.ย 

Francesca Nassini Assessor alla Cultura del Comune di Bibbiena commenta: โ€œPer noi e per il nostro pubblico Flavia รจ stata una vera sorpresa. Anche con lei abbiamo tracciato nuove collaborazioni per il futuro. Spero che dopo aver letto lโ€™antologia alla domanda โ€œDimmi cinque nomi di artisteโ€, le nostre giovani non rimangano a bocca chiusa. La storia si riscrive anche cosรฌ e ne siamo infinitamente grati a Flaviaโ€.ย 

Per il Festival Francesca Nassini conclude: โ€œIl Festival di questโ€™anno รจ stato un vero e proprio successo inaspettato: di numeri, di partecipazione, di qualitร  degli ospiti e di progettualitร  per il futuro. Sarei riduttiva se dicessi soltanto che sono molto soddisfatta. Da qui sono nate idee importanti per Bibbiena come il Museo del fumetto che vedrร  la luce tra poco tempo, ma anche Bibbiena cittร  del libro per cui stiamo definendo in questi giorni un progetto. Il Festival di questโ€™anno perรฒ non finisce qui: il 10 maggio e grazie alla bellissima collaborazione con Mondadori Casentino ovvero Katia e Gabriele, porteremo a Bibbiena lo scrittore Daniele Mencarelli e il caso editoriale di Tutto chiede salvezza. Sarร  un altro regalo che vogliamo fare ai giovani del territorio e della provincia di Arezzoโ€.

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti