Bibbiena ha ricevuto il nuovo Prefetto di Arezzo

Visita al Museo Archeologico, a Palazzo Niccolini e il saluto della bandiera

Sono state la cultura e la tradizione ad accogliere il nuovo Prefetto di Arezzo, il dottor Clemente Di Nuzzo, nella sua prima visita a Bibbiena.

Lo scorso venerdรฌ 25 ottobre, infatti, il nuovo Prefetto รจ stato in visita alla comunitร  di Bibbiena, incontrando il Sindaco Filippo Vagnoli e tutto il Consiglio comunale nella sala delle bandiere di palazzo Niccolini, casa del comune.

La prima parte dellโ€™incontro istituzionale si รจ svolto allโ€™interno del Museo Archeologico del Casentino con una visita guidata tenuta dallโ€™Archeologo Riccardo Bargiacchi e dalla rappresentante della Cooperativa Oros, gestore del Museo, Patrizia Rosai.

Il Prefetto, oltre che esprimere gradimento per questo luogo di cultura e conservazione, ha apprezzato il percorso facilitato per persone con diverse disabilitร , di cui รจ stato dato evidenza dallโ€™Assessora alla Cultura Francesca Nassini.

La visita รจ proseguita alla sede degli Sbandieratori e Musici Cittร  di Bibbiena, nella quale il Prefetto ha anche parlato con i rappresentanti delle varie forze dellโ€™ordine, tra cui il nuovo Comandante della Compagnia Carabinieri di Bibbiena, il tenente Domenico Gaudio ed i rappresentanti di Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco, Carabinieri Forestali e Polizia Municipale.

La visita si รจ conclusa allโ€™interno della Sala delle Bandiere con il Consiglio comunale, dove il Prefetto รจ stato omaggiato dello spettacolo del volo della bandiera tenuto dalla bravissima e giovanissima sbandieratrice Chiara Brogi, accompagnata dalle clarine e dai tamburi del gruppo storico.

Il Sindaco ha fatto omaggio al Prefetto di una sciarpa di Panno Casentino e di alcuni testi sulla storia della vallata e di Bibbiena.

Il Prefetto ha apprezzato il โ€œlegame inscindibile di questa comunitร  con la sua tradizione e la sua storiaโ€ ed รจ intervenuto sul ruolo di coordinamento della Prefettura tra tutti gli enti pubblici. โ€œSono qui โ€“ ha detto Di Nuzzo al Consiglio di Bibbiena โ€“ per manifestare piena disponibilitร  per attivare ogni forma di collaborazione che riteniate opportunaโ€.

Il Sindaco Vagnoli ha accompagnato il Prefetto anche tra le stanze nobili di palazzo Niccolini, illustrando la grande opera di ristrutturazione dellโ€™immobile ed ha tenuto a sottolineare come il Casentino abbia, accanto alla ricchezza imprenditoriale e naturalistica, anche una ricchezza in termini di volontariato con circa 250 associazioni attive.

Uff. Stampa Comune di Bibbiena

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti