Asia Menci, primo obiettivo raggiunto: l’Ultra-Trail du Mont Blanc

46 ore e 19 minuti. È il tempo con cui Asia Menci, giovane ultra maratoneta castiglionese, ha tagliato il traguardo dell’Ultra-Trail du Mont Blanc (UTMB), una delle gare di endurance più dure e prestigiose al mondo, che si è corsa lo scorso fine settimana da venerdì 29 a domenica 31 agosto con partenza e arrivo a Chamonix, in Francia.

Un’impresa straordinaria, riservata ad un massimo di 2.300 atleti. 170 km di corsa in semi-autonomia attraverso tre Paesi (Francia, Italia e Svizzera) e 10.000 metri di dislivello positivo, con salite che mettono alla prova non solo le gambe, ma la mente e la volontà.

Partita lunedì 25 agosto da Castiglion Fiorentino, Asia ha raggiunto San Gervais les Bains, in Francia, dove ha alloggiato alcuni giorni in attesa della gara in programma per il venerdì seguente.

Durante la settimana solo qualche piccola corsetta. In quei giorni ha incontrato anche il team degli Asics Front Runner che l’avrebbero poi assistita durante la maratona.

Anche se l’assistente più preziosa, durante i 170 km intorno al Monte Bianco, è stata senza dubbio mamma Tamara, che ha avuto la possibilità di assistere la figlia al punto ristoro all’altezza di Courmayeur.

Per Asia, che ha corso con la pettorina 2010, raggiungere il traguardo alla UTMB è stato il coronamento di un percorso iniziato da bambina. Ma Asia guarda già avanti.

Il prossimo obiettivo si chiama Marathon des Sables 2026, un’ultra maratona di 250 km in autosufficienza nel deserto del Sahara, da correre in sei tappe ad aprile del prossimo anno. Una sfida ancora più estrema, in condizioni climatiche proibitive, con uno zaino sulle spalle che può superare i 10 kg.

“È stata un’edizione particolarmente difficile, soprattutto per le condizioni meteo che sono state subito avverse fin dalla partenza, quando ha iniziato a piovere. Durante il tragitto, poi, non sono mancati vento e neve.

Nonostante le varie difficoltà, è prevalsa la volontà di avverare questo sogno. Sono quelle occasioni che ti capitano poche volte nella vita e volevo vivermela fino in fondo. Così è stato e con gratitude posso dire ‘ce l’ho fatta’”, dichiara Asia Menci.

Attraverso un post sui social, anche il Sindaco ha elogiato le capacità della giovane atleta castiglionese definendola senza confini e ricordando la prossima sfida che Asia dovrà affrontare, se vogliamo ancora più estrema:

la Marathon des Sables, nel deserto marocchino ad aprile del prossimo anno.

© Riproduzione riservata

I più letti