Ascolto e partecipazione per costruire insieme la San Giovanni del futuro

Si concluderanno domani, con lโ€™appuntamento in via Europa, gli incontri nei quartieri della candidata sindaco del centro sinistra Valentina Vadi. Un tour di ascolto e di condivisione che ha toccato dieci zone del comune e che ha raccolto, ad ogni tappa, tante adesioni e un forte desiderio di partecipazione. Grande successo anche per il format โ€œUn caffรจ con Valentinaโ€ che ha portato la candidata Vadi direttamente nelle case dei sangiovannesi per chiacchierate informali e costruttive.

โ€œAd ogni incontro ho avuto modo di confrontarmi direttamente con i cittadini e ho raccolto sollecitazioni, proposte, idee, suggerimenti importanti che possono arrivare solo da chi vive quotidianamente una determinata zona e ne conosce bene i limiti e le possibilitร . Mi sono arrivate โ€“ dichiara Valentina Vadi โ€“ ย richieste di intervento relative soprattutto al decoro urbano come taglio erba, asfaltature, pulizia e igiene. Ma il dato davvero rilevante e positivo che รจ emerso รจ una chiara voglia di partecipazione, da parte dei cittadini, alle scelte amministrative e una volontร  di orientarle per migliorare la qualitร  della vita della propria zona di residenza. Un valore su cui voglio investire ancora di piรน nella prossima consiliatura. La politica, lโ€™amministrazione, devono stare a fianco, accanto e non sopra, alle associazioni, ai cittadini. Le scelte politiche ed amministrative importanti e qualificanti devono passare da un processo partecipativo dal basso e non possono e non devono essere calate dallโ€™altoโ€.

Trasformando ย gli esempi di cittadinanza attiva, giร  presenti nella comunitร , in modelli di buone pratiche, obiettivo prioritario sarร  promuovere e rafforzare la diffusione di โ€˜un nuovo senso civicoโ€™, di amore per la cosa pubblica. Dopo la costituzione della Consulta dei giovani come luogo di emersione e di ascolto delle loro necessitร , idee e proposte, dopo il Regolamento dei Beni Comuni e la promozione dei Patti di collaborazione tra Comune ed associazioni o semplici cittadini per la cura dei beni comuni, dopo la istituzione del Tavolo della partecipazione con tutte le associazioni del territorio, obiettivi raggiunti della consiliatura conclusa, obiettivo della prossima sarร  di creare spazi di confronto permanenti nei quartieri con la istituzione dei Consigli di Quartiere, con funzione consultiva e propositiva e un impegno al confronto e alla verifica degli obiettivi di mandato amministrativo.

โ€œIntendiamo continuare a coltivare e rafforzare la collaborazione con tutte le associazioni che operano con grande impegno e dedizione allโ€™interno del nostro Comune โ€“ continua la candidata del Centrosinistra โ€“ ย consolidando ancora di piรน lโ€™esperienza del Tavolo della partecipazioneโ€.

Nellโ€™iniziativa fatta alla Gruccia รจ emersa la disponibilitร  da parte di diversi cittadini ad impegnarsi per il proprio quartiere e, proprio in questa zona, ย sarร  attivato il primo โ€œConsiglio di Quartiereโ€.

In ogni incontro e durante ogni Caffรจ รจ risultato chiaro anche il riconoscimento e il ringraziamento per il lavoro fatto negli ultimi cinque anni che ha portato unโ€™evidente svolta per San Giovanni.

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti