Nota del vicesindaco Lucia Tanti e degli assessori Monica Manneschi e Alessandro Casi
โGrazie ad una collaborazione tra il Comune di Arezzo e il settore di emergenza urgenza dell’Asl Toscana sud-est la nostra cittร รจ una delle poche che ha messo in campo un sistema di geolocalizzazione di tutte le abitazioni e luoghi pubblici e privati proprio per facilitare, anche in zone periferiche o difficilmente segnalabili l’arrivo dei mezzi di soccorso. Questo sistema, presentato il 22 luglio scorso alla presenza anche del direttore del settore infermieristico della Asl Toscana sud-est, non solo segna un decisivo passo in avanti nella sicurezza sanitaria della cittร di Arezzo, ma mostra anche come altre soluzioni, da ultimo riproposte, non sono state percorse perchรฉ considerate inefficienti se non addirittura causa di ulteriori ritardi da parte dei mezzi di soccorso. In particolare proprio il sistema dei cartelli colorati pensato dal Pd e rilanciato in queste ore, รจ stato bocciato dal tavolo tecnico di Comune e Asl alla luce della sua inefficacia e inconsistenza. Quindi se รจ comprensibile che alcuni cittadini suggeriscano scelte sbagliate e addirittura peggiorative, รจ invece incomprensibile che il “suggerimento sbagliato” arrivi da un importante gruppo consiliare che continua a suggerire una formula che appare priva di senso di per sรฉ e pure in relazione al molto meglio che รจ stato fatto.
Tradotto in termini banali possiamo dire che la cartellonistica suggerita dal gruppo consiliare del Pd sta alla geolocalizzazione come la macchina da scrivere oggi sta al computer: uno รจ un metodo arrangiato, casalingo e superato mentre l’altro รจ un sistema che, a detta degli operatori, permette una copertura del territorio. Ovviamente ogni sistema รจ perfettibile, ma invitiamo le figure istituzionali ad aver contezza di ciรฒ che parlano specialmente quando si tratta di temi delicati come la sicurezza sanitaria. Al tempo stesso sollecitiamo nuovamente i cittadini a riferire agli organi preposti โ e nel campo specifico Amministrazione comunale e Asl โ circa le difficoltร che avrebbero riscontrato considerando che ancora ad oggi non risultano segnalate al sistema di emergenza-urgenza. Il che non vuol dire – astrattamente- che queste vicende non rispondano al vero, ma vuol dire che รจ necessaria una ricostruzione degli accaduti finalizzata a migliorare il servizio e al tempo stesso a non gettare dubbi sull’emergenza-urgenza dell’Asl Toscana sud-est che da quanto ci risulta, sia per efficacia che efficienza non manifesta particolari episodi di debolezzaโ.