Arezzo 2020: liberiamo il Pionta dalle auto

Lโ€™area del Pionta ad Arezzo rappresenta un grande patrimonio per la cittร , di rilevante valore storico-archeologico, sociale, culturale e paesaggistico-ambientale.

Il Pionta รจ un parco urbano che ospita importanti funzioni e servizi, quali il campus universitario, varie attivitร  socio-sanitarie territoriali, spazi per il tempo libero, lo sport e lโ€™aggregazione.

Oggi perรฒ lโ€™area del Pionta viene quotidianamente invasa da centinaia di auto che sostano per buona parte della giornata e penetrano persino negli spazi verdi, mentre potrebbero essere utilizzati i parcheggi esistenti che circondano lโ€™area (compreso il parcheggio dellโ€™ospedale).

Noi riteniamo che per la piena valorizzazione del Pionta sia indispensabile liberarla dalle auto, valorizzare la fruizione pedonale e ciclabile con manutenzione e sistemazione dei percorsi esistenti.

Chiediamo che gli enti pubblici coinvolti, Il Comune (che dovrebbe regolare la sosta e la mobilitร  urbana), La Usl e lโ€™Universitร , debbano urgentemente realizzare, una volta per tutte, quei piccoli interventi infrastrutturali per impedire lโ€™ingresso e la sosta selvaggia delle auto, determinando una corretta fruizione dei servizi, quel rispetto dellโ€™ambiente urbano che merita il Parco del Pionta.

Per questo mercoledรฌ 2 aprile dalle 10 alle 11 verrร  realizzata una particolare iniziativa di protesta e sensibilizzazione nel viale dei Ricercatori, viale di ingresso al Pionta e alla zona universitaria.

Arezzo 2020

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti