Inizia oggi, mercoledรฌ 3 maggio, alle 21:15, la seconda edizione del ciclo di guide allโascolto organizzato dal Comune di San Giovanni Valdarno e a cura di Valdarno Jazz. Gli appuntamenti si terranno a Palomar, la Casa della cultura in piazza della Libertร .ย
โIncoraggiati dallโottimo riscontro avuto negli appuntamenti organizzati lโanno scorso โ spiega lโassessore alla cultura di San Giovanni Valdarno Fabio Franchi โ e in vista e preparazione della quarantesima edizione di Valdarno Jazz Summer Festival, che questโanno si presenterร a San Giovanni con concerti di livello internazionale, assolutamente imperdibili, abbiamo voluto proporre un nuovo ciclo di invito/guide allโascolto del jazz, un genere musicale molto seguito, versatile e poliedrico. Grazie quindi alla collaborazione e lโindubbia professionalitร dellโassociazione Valdarno Jazz, proponiamo questa seconda edizione di โSiamo tutti jazzโ, che ci accompagnerร con quattro appuntamenti per lโintero mese di maggio”.
“Se i primi due incontri saranno dedicati a due miti assoluti del jazz (il primo a Dave Holland, tra i piรน grandi contrabbassisti jazz viventi, che si esibirร a San Giovanni il 16 luglio; il secondo a John Coltrane, tra i piรน grandi sassofonisti della storia del jazz e tra i capisaldi assoluti del genere), i secondi due incontri si focalizzeranno su uno degli strumenti del jazz, la chitarra, e sulle modalitร e canali attraverso i quali la musica jazz รจ nata, si รจ diffusa e viene fruita, fino alla sua diffusione nellโepoca del digitale e del metaverso. Appuntamenti imperdibili, quindi, con docenti di altissimo livello e di fama, per prepararsi ed essere invogliati ad una estate jazz di grande qualitร e dal respiro internazionale. Un sincero ringraziamento, da parte mia e dellโAmministrazione, allโassociazione Valdarno Jazz, che รจ sempre piรน a livello nazionale un caposaldo imprescindibile per qualitร e competenza per la diffusione e la promozione della musica jazzโ.
Quattro appuntamenti serali fra musica, cultura, arte e filosofia che occuperanno lโintero mese di maggio e che si svolgeranno nella sala grande di Palomar. Si inizia stasera alle 21,15 con lโincontro โDave Holland โ โhatโs how life works!โ Unโespressione musicale che radicata in ogni stile, ha segnato 50 anni di musicaโ curato da Gianmarco Scaglia.
Mercoledรฌ 10 maggio Giovanni Benvenuti presenterร โJohn Coltrane. Un possibile viaggio nello spiritoโ mentre mercoledรฌ 17 maggio Angelo Lazzeri ci porterร alla scoperta del ruolo della chitarra nel jazz con lโincontro โDa gregario a protagonistaโ. Ultimo appuntamento sabato 27 maggio sempre alle 21,15 dal titolo โIl jazz. Dal disco alla musica liquida e il Metaverso a cura di Alceste Ayroldi.
โIl ciclo di incontri โSiamo tutti jazzโ โ ha spiegato Gianmarco Scaglia, musicista e direttore artistico, insieme a Daniele Malvisi, del festival Valdarno Jazz โ ha lโobiettivo di avvicinare le persone, togliete la barriera fra artista e ascoltatori. Il confronto con lโesperto, il dialogo, lโinterazione aiuta a capire quanto la musica sia presente in ognuno di noi e nella vita di tutti i giorni. Rileggere la propria esistenza in questa chiave รจ unโesperienza nuova e illuminante. E il jazz รจ un genere musicale contemporaneo che รจ estremamente calato nella dimensione quotidiana. Assurge ad una forma dโarte ma parte dal vissuto.ย Ringrazio il Comune di San Giovanni Valdarno per aver creduto da subito in questa iniziativa e per aver permesso lโorganizzazione di questa seconda edizioneโ.ย
Per partecipare agli incontri รจ consigliata la prenotazione chiamando Palomar al numero 0559126303 o scrivendo una e-mail a palomar@comunesgv.it.