Al via il semestre filtro per corso di laurea in Medicina e Chirurgia

Iniziate le lezioni a Siena. In teledidattica anche a San Giovanni Valdarno

Studentesse e studenti, la maggior parte in presenza presso la sede universitaria al policlinico le Scotte a Siena e molti collegati da remoto, hanno preso parte allโ€™avvio del โ€œsemestre filtroโ€ di Medicina e Chirurgia dellโ€™Universitร  di Siena, che si รจ aperto il 1ยฐ settembre con il saluto del Rettore Roberto Di Pietra.

Sono 465 le studentesse e gli studenti iscritti e molti di questi erano presenti nell’Auditorium del policlinico Le Scotte a Siena, e nelle altre sedi di Grosseto e San Giovanni Valdarno, per lโ€™avvio delle lezioni.

Il Rettore Roberto Di Pietra ha salutato e dato il benvenuto agli intervenuti; quindi la professoressa Paola Piomboni, Delegata del Rettore alla Didattica, ha spiegato le modalitร  di svolgimento del semestre e dato il via alla prima lezione, presenti anche il professor Fabio Ferretti, presidente del corso.

Le lezioni che si tengono nella sede universitaria senese vengono erogate in contemporanea in didattica sincrona a Grosseto (nellโ€™aula 4 dell’ospedale Misericordia) e a San Giovanni Valdarno dal Centro di GeoTecnologie; i partecipanti possono inoltre seguire le lezioni da remoto, sempre in sincrono, sul dispositivo personale.

Sono tre insegnamenti fondamentali che studentesse e studenti dovranno seguire: Chimica e propedeutica biochimica, Fisica e Biologia.

Gli esami dei tre insegnamenti si svolgeranno contemporaneamente negli Atenei in cui รจ erogato il semestre aperto. Sono previste due sessioni:

il 20 novembre e il 10 dicembre. I punteggi ottenuti saranno utilizzati per lโ€™inserimento nelle graduatorie nazionali ai fini dellโ€™ammissione al secondo semestre.

Ha commentato il Rettore Roberto Di Pietra: “L’Universitร  di Siena รจ pronta ad accogliere gli studenti e le studentesse che si sono iscritti al semestre filtro di Medicina e Chirurgia svolgendo le attivitร  didattiche a Siena oppure a San Giovanni Valdarno e Grosseto.

Inizia un percorso di apprendimento che ci impegniamo a svolgere con i piรน elevati standard qualitativi”.

Cosรฌ la professoressa Paola Piomboni: โ€œAccompagnare gli studenti e le studentesse lungo il percorso formativo di questo semestre filtro significa rafforzare il legame tra Universitร  e territorio, offrendo lโ€™opportunitร  di una formazione solida e attenta alle esigenze dettate dalle nuove modalitร  di accesso al corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgiaโ€.

Sul sito di Ateneo e sul ministeriale Universitaly sono a disposizione le sezioni FAQ per ulteriori informazioni: https://www.universitaly.it/medicina2025#aggiornamenti https://www.unisi.it/didattica/immatricolazioni-e-iscrizioni/corsi-numero-programmato/medicina-e-chirurgia .

Per informazioni รจ inoltre possibile inviare una richiesta a: concorsi-areasanitaria@unisi.it .

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti