Al Teatro Petrarca si celebrano i 40 anni del Liceo Musicale di Arezzo

Si avvicina la data del grande evento che vedrร  protagonista il Liceo Musicale โ€œF. Petrarcaโ€ e che questโ€™anno ha un sapore particolare poichรฉ cade nel quarantennale della sua nascita: nel settembre del 1984 fu fatta una grande scommessa risultata vincente nel tempo; si buttarono le basi per lโ€™Istituzione di un nuovo tipo di liceo che diventerร  ordinamentale solo nel 2010. Quello di Arezzo รจ stato infatti il primo Liceo Musicale sperimentale di tutta Italia ed oggi รจ diventato un fiore allโ€™occhiello della nostra cittร  e punto di riferimento di tutto il territorio, dimostrando una crescita esponenziale negli anni, sia a livello di iscritti che di qualitร . Sul palco, tra gli altri, ci saranno anche alcuni ex Alunni della prima classe di 40 anni fa.
La serata, condotta da Elisa Pieschi e coordinata da Lea Mencaroni, si svolgerร  al Teatro Petrarca venerdรฌ 7 Giugno alle ore 21 e vedrร  protagonisti vari gruppi musicali con lo scopo di dimostrare i progressi acquisiti dagli Studenti nellโ€™ultimo anno. Gli Ensembles saranno diretti dai Professori Roberto Bichi, Claudia Vigini, Alessio Tiezzi, Lorenzo Rossi, Maurizio Pasqui, Simone Ferrini e, durante il concerto, verrร  eseguito anche il brano โ€œLa Zanzaraโ€ dellโ€™Alunno Daniele Begliomini vincitore assoluto del Concorso Nazionale di Composizione โ€œIl Giardino di Apolloโ€.
Previsti anche gli interventi del Professore Claudio Santori fondatore della scuola, e della Preside Mariella Ristori che, dopo anni di onorato servizio, lascia la dirigenza per godersi la meritata pensione. Infine, durante lโ€™evento, verranno assegnate le borse di studio da parte dei Lions ai due Studenti piรน meritevoli degli ultimi anni.
Insomma una serata emozionante ed intensa a cui si potrร  partecipare solo prenotando sul sitoย www.discoverarezzo.com

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti