Il โQuatuor pour la fin du tempsโ, opera del musicista franceseย Olivier Messiaenย considerataย uno dei piรน alti esempi di musica cameristica del 900,ย composta durante la prigionia del suo autore nel campo di concentramento di Gรถrlitz, nella Polonia occupata dal nazismo, tradotta in danza dal coreografoย Mario Bermรบdez Gilย e interpretata dalย Nuovo Balletto di Toscana.
ร cosรฌ che alย Teatro Petrarca di Arezzoย (via Guido Monaco 12) sarร onorata laย Giornata della Memoria, nellโambito della programmazione nata dalla sinergia traย Fondazione Toscana Spettacolo onlusย (riconosciuta dal Ministero della Cultura come primo Circuito Multidisciplinare in Italia per il 2023),ย Fondazione Guido dโArezzoย eย Comune di Arezzo.
Appuntamentoย giovedรฌ 25 gennaio alle ore 21.00ย conย questaย produzione firmata Nuovo Balletto di Toscana con la direzione artistica di Cristina Bozzoliniย che vedrร in scena i danzatoriย Matteo Capetola, Francesca Capurso, Carmine Catalano, Alice Catapano, Beatrice Ciattini, Matilde Di Ciolo, Veronica Galdo, Mattia Luparelli, Aldo Nolli, Niccolรฒ Poggini. โLa circostanza della genesi di questโopera โ spiega il pluripremiato artista spagnoloย Mario Bermรบdez Gilย โ desta una fortissima commozione.
Ho cercato di mantenere una stretta connessione con la struttura originale della composizione e con le fonti bibliche che hanno ispirato Messiaen. Il mio intento รจ quello di tracciare il piรน possibile il parallelo tra lโispirazione della partitura musicale e la mia coreografia, che si nutre di un lavoro di ricerca con i danzatori del Nuovo Balletto di Toscana, di quella fisicitร e quel dinamismo che rende riconoscibile il mio linguaggio. Spero che il potere dellโimmaginazione e della creativitร , insieme allโinstancabile ricerca, possa fortificare e animare lโunicitร e la potenza di questo capolavoroโ (infoย www.fondazioneguidodarezzo.com).
ย
QUATUOR POUR LA FIN DU TEMPS
diย Olivier Messiaen e Mario Bermรบdez Gil
direttore artisticoย Cristina Bozzolini
musicaย Olivier Messiaen
coreografiaย Mario Bermรบdez Gil
costumiย Santi Rinciari
luciย Carlo Cerri
danzatoriย Matteo Capetola, Francesca Capurso, Carmine Catalano, Alice Catapano, Beatrice Ciattini, Matilde Di Ciolo, Veronica Galdo, Mattia Luparelli, Aldo Nolli, Niccolรฒ Poggini
maรฎtre de balletย Sabrina Vitangeli
responsabile di produzioneย Cristiano Colangelo
direttore tecnico e di scenaย Saverio Cona
sarta di scenaย Chiara Fontanella
datori luciย Luca Cittadoni
produzioneย Nuovo Balletto di Toscana-Cristina Bozzolini
ย
BIGLIETTI
spettacoli in abbonamento:ย platea e I ordine di palchi: intero โฌ 30 โ ridotto โฌ 27
II e III ordine di palchi: intero โฌ 20 โ ridotto โฌ 17
IV ordine di palchi: intero โฌ 10 โ ridotto โฌ 7
Riduzioni:ย over 65 anni, possessori della Carta dello Spettatore di FTS, iscritti alle associazioni teatrali del comune di Arezzo legalmente riconosciute, dipendenti dellโEnte promotore, soci Coop
Biglietto Futuro under 35 in collaborazione con Unicoop Firenze:ย platea e I e II ordine di palchi โฌ 8
Carta Studente della Toscana:ย biglietto โฌ8 studenti universitari
(il posto verrร assegnato dietro presentazione della carta in base alla disponibilitร della pianta: si consiglia lโaccesso a teatro almeno unโora prima dello spettacolo)
Promozione 1000 punti mille emozioni per soci Coop:ย info e adesioni presso punti vendita Unicoop Firenze
ย
PREVENDITA BIGLIETTI
Teatro Petrarca
Via Guido Monaco, 12 – Arezzo
tel. 0575 1739608 (nei giorni e orari di apertura)
Prevendita ONLINE:ย discoverarezzo.ticka.it
Circuito punti vendita Discover Arezzoย www.discoverarezzo.com
ย
VENDITA BIGLIETTI
Teatro Petrarca
il giorno dello spettacolo alle 17: orario 12 -17
il giorno dello spettacolo alle 21: orario 12 -14, 18-21
Via Guido Monaco, 12 – Arezzo
tel. 0575 1739608 (nei giorni e orari di apertura)