Al teatro Le Fornaci va in scena Pluto di Aristofane

Stagione 24/25, Guarda il mondo da un oblรฒ, a cura di KanterStrasse

Venerdรฌ 15 novembre alle ore 21:15 si terrร  al teatro auditorium Le Fornaci di Terranuova Bracciolini il primo spettacolo di prosa serale per adulti della stagione 24/25, I Sacchi di Sabbia con il loro ultimo spettacolo Pluto tratto dalla commedia di Aristofane che prende il nome dal dio greco della ricchezza, Pluto, ed รจ incentrata sulla diseguale distribuzione tra gli uomini del denaro, movente principale delle azioni umane.
La compagnia รจ da quasi 30 anni una delle realtร  piรน significative della Toscana teatrale, impegnata nella rilettura di grandi classici in chiave “pop-arguta”, I Sacchi di Sabbia portano in scena un testo di sconvolgente modernitร  e ironica leggerezza che accoglie letture su piรน livelli, grazie anche alla maestria dei suoi interpreti Gabriele Carli, Giulia Gallo, Giovanni Guerrieri e Enzo Illiano.

Solo un teatro potentemente simbolico come quello di Aristofane poteva introdurre un simile personaggio-allegoria โ€“ Pluto, il dio della ricchezza โ€“ costruendogli intorno una bizzarra teoria economica e una ancor piรน bizzarra avventura.
Cremilo, un ateniese qualunque, ha un problema pressante: come mai chi รจ ingiusto arricchisce e chi รจ giusto versa nella povertร ? La risposta รจ semplice: Zeus, invidioso degli uomini, ha accecato Pluto, il dio della ricchezza, che da quel momento non sa piรน distinguere gli onesti dai disonesti, e finisce per premiare i secondi a danno dei primi. Lโ€™impresa di Cremilo, allora, รจ delle piรน difficili: ridare la vista a Pluto e attuare un rivoluzionario programma sociale, ovvero redistribuire le ricchezze togliendole ai disonesti e affidandole agli onesti. Ci riuscirร ?

 

Venerdรฌ 15 Novembre ore 21:15
I Sacchi di Sabbia
PLUTO
da Aristofane
adattamento e regia I Sacchi di Sabbia
con la collaborazione e la consulenza di Francesco Morosi
con Gabriele Carli, Giulia Gallo, Giovanni Guerrieri, Enzo Illiano
produzione I Sacchi di Sabbia/Compagnia Lombardi-Tiezzi
in collaborazione con Kilowatt Festival e Armunia
con il sostegno di Mic, Regione Toscana

Il prezzo dei biglietti รจ di 10 euro intero e 7 euro ridotto (Under 35, Over 65, Spettatori Erranti, Soci Unicoop Firenze) e sono giร  acquistabili in prevendita nel circuito e nei punti vendita BoxOffice Toscana ed online su ticketone.it
Per info e prenotazioni รจ possibile contattare il numero +393534342527 e la mail kanterstrasse.info@gmail.com

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti