Al San Donato le “Fantasie operistiche per due flauti e arpa”

Prosegue “Musica al San Donato”, la rassegna di concerti in ospedale dell’Associazione Le 7 Note realizzata in collaborazione con l’Azienda USL Toscana Sud Est.

Le iniziative sono aperte alla cittadinanza ma anche ai degenti e al personale sanitario, sottolineando il valore non solo culturale ma anche sociale della musica.

Domenica 2 novembre, alle 17.30, presso l’Auditorium Pieraccini dell’Ospedale (Via Nenni 20, ingresso libero) si esibirà l’arpista Davide Burani, uno dei più importanti arpisti attivi in Italia, assieme a Sacha De Ritis e Filippo Mazzoli al flauto.

Il programma, dal titolo “Fantasie operistiche per due flauti e arpa”, è un viaggio musicale tra eleganza, virtuosismo e suggestioni teatrali.

Un percorso sonoro che intreccia la grazia dell’arpa con la brillantezza di due flauti, attraverso fantasie e parafrasi ispirate al repertorio operistico e alla tradizione romantica.

Dall’intimismo del Trio di Berlioz, tratto dall’oratorio L’Enfance du Christ, alla brillante Parafrasi su La Sonnambula di Franz Doppler, omaggio alla leggendaria Adelina Patti, il programma celebra la bellezza melodica e la teatralità dell’Ottocento.

L’arpa sola risplende nella Rimembranza di Napoli di Giovanni Caramiello, evocando atmosfere nostalgiche e mediterranee, mentre il Valzer dei fiori di Ernest Köhler e il Divertissement grec di Philippe Gaubert offrono momenti di leggerezza e virtuosismo.

Gran finale con la Rigoletto Fantasia dei fratelli Franz e Carl Doppler, che trasforma le

celebri arie verdiane in un dialogo brillante e appassionato tra i tre strumenti.

Un concerto che è insieme omaggio all’opera, celebrazione della musica da camera e invito

all’incanto. Ingresso gratuito.

L’appuntamento successivo per l’Associazione Le 7 Note sarà sabato 8 novembre, alle ore 17.30 presso la Sala Vasariana, in Piazza Grande, con “Duettando”, che vedrà protagonisti Davide Alogna al violino e Luca Provenzani al violoncello, con musiche di L. v. Beethoven, R. Glière, M. Castelnuovo – Tedesco, M. Ravel. Ingresso € 5.

© Riproduzione riservata

I più letti