Aisa Impianti la nuova linea L75 garantirà sicurezza a metà Toscana

Il presidente Giacomo Cherici annuncia l’entrata in funzione della nuova linea entro il prossimo anno: “Non ci siamo mai fermati e questo ci ha dato vantaggio”

La nuova linea L75 di Aisa Impianti Spa procede secondo i tempi previsti e, salvo imprevisti, entrerà in funzione nel corso del prossimo anno. A confermarlo è stato il presidente Giacomo Cherici, che ha illustrato lo stato di avanzamento del progetto e le prospettive per il futuro.

Cherici ha spiegato come la società sia riuscita a gestire con efficacia anche le fasi più delicate legate al reperimento delle materie prime: «Con i dazi internazionali si potevano verificare problemi di approvvigionamento e aumenti dei costi. Il fatto di avere già a disposizione i materiali e di non aver mai fermato il lavoro ci ha consentito di guadagnare mesi preziosi e di mettere l’impianto in relativa sicurezza».

Il presidente ha poi chiarito l’importanza strategica dell’opera: «La L75, insieme alla linea 45.000, garantirà la sicurezza impiantistica a metà della Toscana, in particolare nelle province di Arezzo, Siena e Grosseto. Qui i conferimenti in discarica sono dieci volte inferiori rispetto ad altre aree della regione, che non dispongono di strutture analoghe».

Cherici ha inoltre ribadito la natura tecnologicamente avanzata dell’impianto: «Non si tratta di un inceneritore né di un semplice termovalorizzatore, ma di un impianto integrato di terzo livello. La parte di termovalorizzazione è sussidiaria e serve a far funzionare le linee di trattamento dei rifiuti differenziati, come l’organico, da cui si ricava biometano. Produciamo circa 250 standard metri cubi di biometano l’ora, che vengono immessi interamente in rete, senza autoconsumo».

Con la piena operatività della nuova linea, Arezzo e la Toscana meridionale potranno contare su un sistema più solido e moderno, capace di ridurre ulteriormente il ricorso alla discarica e di produrre energia rinnovabile a beneficio del territorio.

© Riproduzione riservata

I più letti