Agricoltura, allevamento e tradizioni contadine alla Fiera del Perdono

Accanto ai momenti di festa, agli appuntamenti culturali e agli spazi di approfondimento, la 411ª Fiera del Perdono di Terranuova Bracciolini dedica ampio spazio al mondo agricolo e zootecnico, da sempre cuore pulsante della manifestazione.

Dal 26 al 30 settembre 2025, Terranuova si trasformerà in una grande vetrina delle eccellenze rurali del territorio, tra mostre, dimostrazioni e concorsi che valorizzano la tradizione.

Particolarmente attesa è la Fattoria didattica, con attività pensate per grandi e piccoli: passeggiate a bordo del carro contadino trainato dai cavalli, dimostrazioni di conduzione delle greggi con cavalli e cani da pastore, il “battesimo della sella” aperto a bambini e adulti.

Spazio anche alla presentazione di razze ovo-caprine e bovine provenienti da allevamenti non intensivi e legati a filiere corte, a testimonianza di un modello di produzione sostenibile e di qualità.

Un’attenzione speciale sarà riservata all’avicoltura con la Mostra mercato degli animali da cortile e del vero “Pollo valdarnese”, organizzata in collaborazione con l’Associazione Dimensione Maremma e la Pro Loco Terranuova.

L’iniziativa mira a tutelare e valorizzare la razza autoctona “Valdarnese bianca” o “Valdarno bianca”, pregiata varietà da carne allevata esclusivamente nel Valdarno aretino.

Non mancheranno le premiazioni gastronomiche, come la competizione per la migliore porchetta del Perdono, che vedrà sfidarsi operatori del settore provenienti da Toscana, Umbria, Lazio, Marche e Romagna, pronti a contendersi l’ambito titolo.

La Fiera proporrà inoltre la Mostra di macchine agricole, con la partecipazione dei principali concessionari della provincia di Arezzo, e la Mostra mercato di prodotti e attrezzature per orti domestici e giardinaggio, rivolta sia agli operatori del settore che agli appassionati.

Un percorso che intreccia tradizione, gusto e innovazione, confermando Terranuova Bracciolini come punto di riferimento nel panorama delle grandi fiere agricole toscane.

© Riproduzione riservata

Condividi articolo:

I più letti

ARTICOLI CORRELATI
RELATED