Si รจ concluso il consiglio Comunale, quello di Mercoledรฌ scorso, 15 Novembre, che ci ha lasciato un poโ di amaro in bocca, per il fatto di non avere avuto le risposte che avremmo voluto alle questioni che abbiamo posto; Nel dettaglio:
- Interrogazione – Contenimento dei piccioni in ambito urbano
La risposta del Sindaco รจ stata piuttosto vaga e poco incisiva. Non cโรจ stata una definizione chiara di quelle che saranno le soluzioni che lโamministrazione intraprenderร . Abbiamo fatto notare che, seguendo le indicazioni contenute nel piano regionale toscano 2022-2026 di Controllo e monitoraggio del Piccione, lโamministrazione comunale ha tutti gli strumenti per limitare lโimpatto negativo di questi volatili.
- Interrogazione – Pista ciclopedonale โ Realizzazione del collegamento della frazione Trebbio con il centro urbano.
La ciclopedonale che colleghi la frazione Trebbio al centro urbano per ora non si farร . Non ci sono le risorse e nonostante le promesse fatte in campagna elettorale, la ciclabile รจ rimandata a data da destinarsi.
- Interrogazione – Dati comunali relativi alla Raccolta differenziata rifiuti.
Gli ultimi dati indicano che siamo passati da un 48,30% del 2020 ad un preoccupante 43,91% del 2022. Il consigliere delegato Bandini riconosce lโimportanza della tematica da noi sollevata e proprio per questo, il nostro capo gruppo Gentili, in qualitร di Presidente della commissione Regolamenti si mette a disposizione della maggioranza per affrontare la tematica nella sua commissione. Appare comunque molto difficile il raggiungimento della quota fissata dal programma elettorale della giunta Innocenti, che prevedeva di portare la di raccolta differenziata al 70% durante il mandato.
- Mozione โ Potenziamento illuminazione pubblica tratto via dei Lorena e Via della Costituzione.
Lโassessore Marzi ci ha ragguagliato sul monitoraggio che รจ tuttโora in corso dei punti luce di tutto il territorio comunale da parte del fornitore Hera Luce. Questo monitoraggio, i cui risultati dovrebbero essere presentati entro fine anno al comune, porterร a un piano delle prioritร per potenziare lโattuale illuminazione. Ci siamo resi disponibili a ritirare la mozione in attesa della valutazione del piano in commissione urbanistica, ma senza distogliere lโattenzione dal raggiungimento del risultato in tempi brevi.
Il fatto politicamente piรน rilevante perรฒ รจ arrivato allโultimo punto, lโOrdine del Giorno sulla Sanitร presentato dal gruppo Pd-InComune. Sul punto infatti, si รจ spaccata, per la prima volta, la maggioranza che sostiene Innocenti. Sul punto รจ intervenuta per prima la consigliera di opposizione di Fratelli dโItalia Laura Chieli che ha attaccato il provvedimento proposto perchรฉ contrario alle scelte praticate dal governo Meloni in ambito Sanitario nazionale.
Proprio per togliere i riferimenti politici nazionali perรฒ, era intervenuto lโassessore alla Sanitร Menichella, proponendo degli emendamenti che circoscrivevano lโordine del giorno allโambito piรน locale, lasciando solo i riferimenti che chiedevano piรน risorse e piรน attenzioni per la sanitร della Valtiberina. A questo punto, a parte la consigliera Chieli, che รจ rimasta ferma sulla propria posizione, tutti favorevoli, meno la capogruppo Gavelli (gruppo Lega e Forza Italia), che ha votato contro agli emendamenti proposti dellโassessore della sua maggioranza.
โLa maggioranza dovrebbe interrogarsi su un passaggio cosรฌ delicato che ha visto una spaccatura che ritengo politicamente molto rilevante. Se devo dare un giudizio di merito, credo che sia un peccato che ci si divida quando la richiesta รจ quella di riportare al centro gli interessi dei cittadini di Sansepolcro su un tema cosรฌ importante come la Sanitร territoriale.โ โ dichiara il capo gruppo della lista ADESSO Riformisti Michele Gentili.
“Vediamo a quali conseguenze porterร questa scelta, quello che รจ certo รจ che la gestione attuale della cittร necessita di un nuovo slancio. Ci sembra che le promesse elettorali rimangano tuttโora in gran parte disattese, lasciando i cittadini delusi e privi di un reale cambiamento.” – conclude il capo gruppo di Adesso Riformisti, Michele Gentili.