Una partenza allโinsegna della partecipazione per Kilowatt Festival: il primo weekend della manifestazione che si tiene a Sansepolcro dal 12 al 20 luglio ha registrato sold-out e applausi. Un grande inizio con Sandro Lombardi e Federico Tiezzi, padrini del festival e maestri della scena europea ai quali il Sindaco Fabrizio Innocenti ha consegnato la targa realizzata ad hoc per loro nella mattinata di sabato 13.
Quarta giornata di Festival, lunedรฌ 15, che ha inizio nel pomeriggio con la performance digitale (alle 16:15 e alle 18:45, allโOratorio di Santa Maria delle Grazie) AI Love, Ghosts and Uncanny Valleys <3 // ho rotto con la mia intelligenza artificiale e non la scaricherรฒ mai piรน, di e con lโartista digitale Mara Oscar Cassiani che esplora la relazione tra utenti e intelligenza artificiale: dal ghosting allโoppressione, il lavoro indaga le conseguenze finanziarie di queste interazioni, le nuove forme di sfruttamento sessuale e lโoggettificazione dei rapporti umani.
Alle 17:00 allโAuditorium di Santa Chiara la compagnia Ferrara Off presenta Futuro Anteriore, spettacolo diretto da Giulio Costa, con Antonio Anzilotti De Nitto, Matilde Buzzoni, Gloria Giacopini, Matilde Vigna, che mette in scena possibili futuri scenari di invecchiamento per rispondere a una cruciale domanda: come vogliamo vivere da vecchi?
Alle 18:15 un nuovo appuntamento con la danza urbana in Piazza Torre di Berta: Swan, del coreografo Gaetano Palermo, vincitore del Premio Danza Urbana XL 2024, รจ una danza che si fa prova di resistenza fisica e psicologica. Protagonista Rita Di Leo nei panni di una ragazza che si allena sui pattini.
Alle 19:15, i Giardini di Piero ospitano il live di Muni, nome dโarte del cantautore Lorenzo Meazzini che presenta in esclusiva al festival il nuovo disco, Oltre Tutto: un live set che mescola i suoni acustici delle chitarre e dei tamburi a quelli elettronici dei loop e dei sintetizzatori: la musica si fa mezzo per raggiungere mondi altri; in formazione con Lorenzo si esibiscono Michele Madrelli, Niccolรฒ Neri, Marco Martinelli, Jacopo Rossi.
Terzo e ultimo appuntamento con la danza urbana di Lucrezia C. Gabrieli, alle 19:30 agli Orti Urbani di Porta del Ponte: #sunflowerexperience รจ unโesperienza di osservazione dello spazio urbano in cui il partecipante munito di cuffia esplora il contesto accompagnato dalla musica e dal movimento della performer.
Un nuovo spettacolo di danza, alle 20:15 al Teatro alla Misericordia, con Albatros di Pablo Ezequiel Rizzo: ispirato ai principi elaborati dalla filosofa Donna Haraway, tra oscuritร e luce, immagini ibride e aliene mutano verso la composizione di figure antropomorfe, rivelando una misteriosa creatura cibernetica.
A seguire due spettacoli di teatro: Photographs (alle 21:10 al Chiostro di San Francesco) della regista greca Lyto Triantafyllidou รจ una performance interattiva sul senso dellโesistenza che ha per protagonista un immigrato che mette allโasta pezzi della propria vita, esponendo momenti complessi e preziosi. Spettacolo in lingua greca con sovratitoli in italiano.
Alle 22:30, al Chiostro di Santa Chiara, va in scena uno spettacolo della Selezione Visionari: QAnon Revolution, lavoro di Riccardo Tabilio, con Emanuele Cerra, Alice Conti, Gabriele Mattรฉ diretti da Silvio Peroni, dร corpo alle teorie complottiste di estrema destra nate negli USA dal 2017.
La giornata si conclude ai Giardini di Piero (dalle 23) con il dj-set di Francesco Gori Awarz.
Biglietteria
online su www.webtic.it
Ingresso singolo spettacolo โฌ 10,00
Ingresso singolo spettacolo ridotto โฌ 7,00 (under 35, Soci Unicoop Firenze, Craal Aboca)
Ingresso singolo La lunga strada di sabbia. Il viaggio in Italia di Pier Paolo Pasolini โฌ 15,00
ridotto โฌ 12,00
Ingresso libero alla mostra Vasari: Le Vite, al film La Belva nella Giungla e a tutti gli incontri
Ingresso agli spettacoli di danza urbana e ai dj-set โฌ 1,00
Ingresso ai concerti, ai #trittici di Luigi Presicce e ad Alphabet: conversazione โฌ 3,00
Per i biglietti operatore: michele.rossi@kilowattfestival.it
Abbonamenti: TAKE 5, ingresso a 5 spettacoli, โฌ 34,00
TAKE 10, ingresso a 10 spettacoli, โฌ 65,00
Anteprima 9 luglio โฌ 5,00