A San Giovanni Valdarno il nuovo “Spazio LAB Arnolfo per bambini

Uno spazio sicuro, accogliente e ricco di stimoli, dove bambini e ragazzi possano studiare, sperimentare, divertirsi e costruire relazioni.

È questo lo spirito con cui il Comune di San Giovanni Valdarno e la cooperativa Koinè danno vita a Spazio LAB Arnolfo, il nuovo servizio di doposcuola che prenderà il via lunedì 20 ottobre e accompagnerà i più giovani fino alla fine dell’anno scolastico.

Il doposcuola, ospitato nei locali di via Peruzzi 19, è rivolto a bambini e ragazzi di età compresa tra i 6 e i 14 anni e potrà accogliere fino a venti iscritti.

Sarà aperto dal lunedì al venerdì, dalle 15 alle 18, con educatori professionali qualificati – anche con competenze specifiche per il sostegno a studenti con BES e DSA – che guideranno i ragazzi in un percorso educativo completo.

Non si tratterà soltanto di supportare lo svolgimento dei compiti, ma di valorizzare il tempo dello studio come occasione di scoperta e crescita personale.

Accanto al sostegno scolastico e al potenziamento del metodo di studio, infatti, Spazio LAB Arnolfo offrirà laboratori creativi ed espressivi, attività multimediali, percorsi di lettura in collaborazione con la biblioteca comunale, avvicinamento al teatro e momenti con la musica.

Un’attenzione particolare sarà riservata anche alle attività manuali, all’educazione al digitale e alla cittadinanza attiva, in un intreccio di esperienze che stimolano fantasia, autonomia e relazioni positive.

Accanto alle attività rivolte a bambini e ragazzi, il progetto prevede anche momenti di sostegno alla genitorialità, con l’obiettivo di rafforzare il legame educativo tra scuola, famiglia e comunità.

Il servizio prevede una quota di partecipazione di 75 euro al mese. È possibile anche l’iscrizione per alcuni giorni fissi della settimana, con un costo di 15 euro al giorno (minimo due giornate). Le iscrizioni, che si apriranno da lunedì 13 ottobre, possono essere effettuate collegandosi al link: www.koine.org/spazio-lab-arnolfo.

© Riproduzione riservata

I più letti