Ponte del Primo maggio con tanti eventi a Cortona, dalle fiere alla musica fino allo sport. Domenica 30 aprile e lunedรฌ 1 maggio il centro storico ospiterร la quarta edizione della Fiera del fiore con la partecipazione degli artigiani del rame. Lโiniziativa รจ organizzata dallโAmministrazione comunale con Confesercenti e la partecipazione del Consiglio dei Terzieri. In piazza Signorelli, Repubblica e Garibaldi vivaisti e artigiani esporranno piante e prodotti per giardini e orti, insieme agli artigiani del rame che tradizionalmente, da oltre quaranta edizioni, si danno appuntamento a Cortona il primo maggio.
Domenica 30 aprile si svolgerร la prima tappa del concerto della Banda giovanile provinciale. Lโappuntamento รจ alle ore 17 al Teatro Signorelli. Si tratta di un progetto formativo quadriennale che coinvolge i ragazzi dai 12 ai 25 anni, appartenenti alle 23 Filarmoniche iscritte Anbima Arezzo, nellโintento di creare formazione culturale, aggregazione sociale e pubblicizzare la qualitร delle scuole di musica delle nostre bande.
ย
Il Primo maggio i riflettori si accendono su Mercatale, dove si svolgerร la ventiduesima edizione delย GP Cittร di Cortona, la gara riservata alla categoria juniores che anche in questo 2023 andrร a ricordare le figure diย Elio Alunniย eย Ivo Faltoni: due personaggi che hanno fatto la storia del ciclismo cortonese e non solo. Sono 14 le societร iscritte che con i loro atleti si misureranno nel percorso classico fra Toscana e Umbria. La manifestazione รจ organizzata dal Gs Val di Pierle Cicloamici con il patrocinio del Comune di Cortona e di Lisciano Niccone.
La mattina della Festa dei Lavoratori Cortona sarร tappa del raduno nazionale dei Vespa Club. Alcune centinaia di esemplari Piaggio raggiungeranno il parterre, gli equipaggi raggiungeranno piazza della Repubblica per il saluto istituzionale.