A cento anni dalla nascita di Pier Francesco Greci (1925-2006), la città di Arezzo si riunisce per ricordare una figura che ha saputo intrecciare cultura, umanità e curiosità intellettuale in ogni momento della sua vita.
L’appuntamento, dal titolo “Cent’anni di Piero”, si terrà su iniziativa dell’associazione 50&Più Arezzo venerdì 14 novembre alle ore 16:00 presso la Sala Mercurio di Confcommercio Arezzo, in via XXV Aprile 12.
Sarà un omaggio affettuoso e corale alla memoria di Greci, attraverso le parole e i ricordi di chi lo ha conosciuto e stimato. A dialogare alla tavola rotonda saranno Francesco Maria Rossi, Fabrizia Fabbroni, Stefano Greci, Valentino Minocchi e Giovanni Nocentini. Introduce il presidente di 50&Più Arezzo Claudio Magi.
“Piero è tanti, perché ad ognuno dà l’esclusiva, per cui ciascuno di noi ha il suo Piero”, ha scritto di lui Carlo Senesi. Un pensiero che riassume perfettamente l’essenza di un uomo eclettico, capace di lasciare un segno profondo non solo nel mondo della cultura, ma anche nel cuore di amici, colleghi e concittadini.
Greci è stato un intellettuale curioso, aperto al confronto, appassionato di arte, teatro e pensiero, un punto di riferimento per generazioni di aretini che ne ricordano l’ironia, la sensibilità e l’instancabile voglia di conoscere.
Durante l’incontro sarà dato spazio anche ai ricordi personali di quanti hanno avuto la fortuna di incrociare il suo cammino: un mosaico di voci, testimonianze e aneddoti che restituiranno la vivacità e la profondità di un uomo che ha fatto della cultura strumento di dialogo e amicizia.
L’ingresso è libero e l’invito a partecipare è rivolto a tutti coloro che desiderano condividere un ricordo o semplicemente rendere omaggio a Pier Francesco Greci, nel centenario della sua nascita.

