A Castiglion Fiorentino appuntamento con la “Banda dello Zero Spreco”

Sabato 16 dicembre otto classi delle scuole primarie castiglionesi si cimenteranno in una vera e propria gara di cucina natalizia

Tanti bambini alla scoperta della cosiddetta cucina โ€œzero sprecoโ€: รจ questa la finalitร  dellaย โ€œBanda dello Zero Sprecoโ€, in calendario aย Castiglion Fiorentino,ย sabato 16 dicembreย dalle ore 16ย allโ€™interno dellaย palestra degli Scolopi, lungo Corso Italia. Un appuntamento che permetterร  a tanti giovani aspiranti cuochi castiglionesi di mettersi in gioco e diventare protagonisti di unโ€™esperienza unica, educandoli allโ€™eliminazione degli sprechi in campo alimentare e al recupero del cibo.

Realizzata in collaborazione conย Aisa Impiantiย e laย Coldiretti di Arezzo, lโ€™iniziativa vedrร  i piccoli studenti delle classi quinte delle scuole elementari dellโ€™Istituto Comprensivo โ€œCittร  di Castiglion Fiorentinoโ€ย (Scuola Primaria โ€œG. Ghizziโ€, Scuola Primaria โ€œG. Grifoniโ€ di Santa Cristina, Scuola Primaria โ€œA. Valdarniniโ€ di Montecchio Vesponi e Scuola Primaria โ€œM. Mencarelliโ€ di Manciano) prendere parte a una vera e propria gara di cucina, seguiti dallo staff dellaย Banda dei Piccoli Chef.

Nella palestra degli Scolopi saranno, infatti, allestite otto postazioni di lavoro, dove le baby brigate culinarie,ย ย si cimenteranno nella preparazione delle piรน gustose ricette natalizie, apprendendo, attraverso il gioco e il divertimento, lโ€™importanza di non sprecare cibo e di recuperare il piรน possibile, anche in cucina.

A introdurre lโ€™evento sarร  la dietista e nutrizionista,ย Barbara Lapiniย che spiegherร  ai bambini i benefici di una sana alimentazione basata sulla stagionalitร  dei cibi e sullo zero spreco, prima di indossare le vesti di giudice di gara. Inserita allโ€™interno delย cartellone castiglionese โ€œNatale spazialeโ€,ย lโ€™iniziativa non mancherร  di riservare ai partecipanti sorprese a tema: il grembiule firmato โ€œZero Spreco Spazialeโ€ e unโ€™interessante incursione delย Gruppo Astrofili di Arezzoย che, attraverso la proiezione di video, avvicinerร  i bambini alla conoscenza di stelle e pianeti.

โ€œQuesta divertente iniziativa dedicata ai piรน piccoli si inserisce in un percorso che vede lโ€™amministrazione comunale impegnata, giร  da anni, sul fronte dello zero spreco. Grazie al progetto โ€˜Che faccio, lo butto?โ€™, che vede come tema focale la riduzione del rifiuto organico, abbiamo dato vita a una serie di azioni mirate anche alla riduzione dello spreco alimentare:

iniziative trasversali capaci di coinvolgere, attraverso pillole video, incontri e corsi di formazione, anche il mondo della scuola e quello dei tre Rioni castiglionesi, sensibilizzando i cittadini di tutte le etร  sul valore della salute alimentare, della spesa intelligente, del recupero a tavola e della tutela ambientale.

Tutte tematiche che, sabato pomeriggio, saranno illustrate anche ai nostri piccoli chef con lโ€™augurio che le giovani generazioni possano diventare protagonisti consapevoli di un vero e proprio cambiamento culturaleโ€ย conclude lโ€™assessore allโ€™Ambiente, Francesca Sebastiani.

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti