A Caprese Michelangelo la Festa della Castagna e del Marrone Dop

Tradizione, passione e innovazione. Il terzo e quarto fine settimana del mese di ottobre a Caprese Michelangelo sono sinonimo di Festa della Castagna e del Marrone Dop:
 
calendario alla mano parliamo di sabato 18 e domenica 19, poi il 25 e 26 ottobre. Un appuntamento indissolubile con il territorio che lo ospita dove, in passato specialmente, castagna era anche sinonimo di economia.
 
In parte lo è anche adesso dove tanti giovani hanno deciso di raccogliere il testimone di famiglia e portare avanti l’attività, facendo anche quel salto di qualità soprattutto sui trasformati.
 
Festa della Castagna che, quest’anno, viene organizzata dal neonato comitato “Caprese Eventi CE20” – nato con l’obiettivo di promuovere cultura, tradizioni e sapori del territorio – in collaborazione con il Comune, l’Unione dei Comuni della Valtiberina Toscana e Museo Casa Natale di Michelangelo Buonarroti, Cooperativa Agricola Forestale Valle Singerna e Polisportiva Michelangelo.
 
Il programma proposto, oltre che essere molto variegato, è anche di qualità con eventi che valorizzano il prodotto principe della festa – la castagna – ma anche appuntamenti più popolari per tutte le fasce d’età; programma che sta per essere delineato insieme a momenti collaterali.
 
Stand gastronomici in prima linea nei quali si potranno gustare i piatti tipici sia della tradizione che del periodo autunnale. Inaugurazione, alla presenza delle varie autorità, in programma per le ore 10.30 di domenica 19 ottobre.

© Riproduzione riservata

Condividi articolo:

I più letti

ARTICOLI CORRELATI
RELATED