Chiusi della Verna: spettacolo teatrale, “Tutte le donne del Granduca”

Il Comune di Chiusi della Verna celebra la Festa della Toscana con un percorso teatrale indietro nei secoli.

Sabato 29 novembre, alle 21.00, la chiesa parrocchiale di Corsalone ospiterà lo spettacolo “Tutte le donne del Granduca” che metterà in scena la storia di Leopoldo II d’Asburgo-Lorena attraverso l’inedito sguardo delle figure femminili più importanti della sua vita.

L’evento, a ingresso gratuito, è realizzato con il contributo della Regione Toscana per il bando “Celebrazioni dei 260 anni dall’insediamento di Pietro Leopoldo come Granduca” e permetterà di approfondire episodi, curiosità e retroscena di un governo illuminato che trasformò la Toscana in un modello europeo di modernità.

“Tutte le donne del Granduca”, scritto e interpretato da Marina Mariotti con la partecipazione di Enzo Bensi, è uno spettacolo della compagnia teatrale Arte in Scena che proporrà un incrocio tra storia, teatro e memoria identitaria.

L’opera sarà focalizzata sulle donne che hanno avuto un ruolo significativo nella vita di Leopoldo II e nella storia italiana ed europea, con varie figure femminili che si alterneranno sul palcoscenico per portare in scena diversi tasselli della vita del Granduca e aprire sguardi sugli scenari storico-politici legati a ognuna di loro.

Lo spettacolo restituisce le innovazioni di un sovrano che, sullo sfondo della vita dell’Europa di fine ‘700, abolì gli ultimi retaggi giuridici medievali tra cui il reato di lesa maestà, la confisca dei beni, la tortura e, soprattutto, la pena di morte.

Questa serata teatrale rappresenterà il cuore di un fine settimana di particolare dinamismo per il Comune di Chiusi della Verna. Sabato 29 e domenica 30 novembre, infatti, il sindaco Giampaolo Tellini inaugurerà due nuove strutture in legno realizzate al Centro Sociale e al Centro Polivalente di Corsalone che garantiranno alla comunità nuovi spazi coperti dedicati ad attività ricreative, culturali e sociali in ogni stagione.

L’intervento ha riguardato un generale progetto di recupero, risistemazione e miglioramento degli ambienti comunali nella frazione casentinese, con l’obiettivo di rendere questi luoghi sempre più funzionali, accoglienti e fruibili da associazioni, cittadini e famiglie.

Alle 12.30 di domenica 30 novembre, infine, lo stesso Centro Polivalente ospiterà la tradizionale giornata con i cittadini della terza età, rinnovando un appuntamento di convivialità, ringraziamento e condivisione dedicato alla comunità più anziana del territorio comunale.

 

Chiusi della Verna (Ar), mercoledì 26 novembre 2025

© Riproduzione riservata

I più letti