Foiano Book Festival: attesa per l’incontro con Don Luigi Ciotti

Grande attesa per l’incontro con Don Luigi Ciotti mercoledì 26 (ore 18) nella chiesa della Collegiata per un dialogo su responsabilità e riconciliazione, ospiti anche i rappresentanti di Oxfam e Medici senza Frontiere

Il Foiano Book Festival prosegue la sua corsa e chiude il terzo fine settimana con un’altra risposta straordinaria da parte del pubblico.

Le sale piene, l’entusiasmo dei partecipanti e i continui messaggi di apprezzamento stanno trasformando questa settima edizione in una delle più partecipate di sempre, con circa 3.000 presenze già registrate.

Le ultime giornate hanno portato a Foiano ospiti di grande richiamo: la profondità di Maurizio de Giovanni, la leggerezza intelligente e ironica di Chiara Francini, l’autenticità di Domenico Iannacone, la sensibilità narrativa di Luca Bianchini, la provocazione culturale di Valentina Palange, la capacità poetica di Giada Di Berardino e Anna Cherubini, la forza creativa e identitaria di Fumettibrutti.

Ogni incontro è stato un tassello di un mosaico culturale che, giorno dopo giorno, conferma il FBF come uno spazio dove la cultura non è spettacolo, ma relazione, ascolto, linguaggio condiviso.

«Il successo di questa edizione non è casuale: è il risultato di una visione costruita nel tempo e dell’energia di una comunità che crede nella cultura come motore di crescita collettiva» dichiara il sindaco Jacopo Franci.

«Siamo orgogliosi di vedere così tante persone – cittadini, lettori, curiosi, famiglie – partecipare con attenzione e rispetto. Foiano sta dimostrando che anche un piccolo centro può diventare un riferimento culturale per la Toscana.»

Il festival non si ferma: la programmazione prosegue con un calendario intenso e molto atteso. Mercoledì 26 novembre, nella Chiesa della Collegiata, si terrà l’appuntamento speciale con Don Luigi Ciotti, accompagnato da rappresentanti di Oxfam e Medici Senza Frontiere, per un dialogo potente su responsabilità e riconciliazione. Un momento dal forte valore civile, nel segno dell’ascolto e del confronto.

Nel fine settimana saranno ospiti Roberto Giacobbo e Filippo De Masi, seguiti poi da una domenica ricchissima che vedrà protagonisti Andrea Vignini, Anna Zafesova, Stefano Pasquini e Chiara Ingrao, insieme allo show cooking di Luca Pappagallo, pensato come esperienza culturale e sensoriale allo stesso tempo.

Il Foiano Book Festival – promosso dal Comune di Foiano della Chiana con il sostegno della Regione Toscana e organizzato con la collaborazione di Officine della Cultura sotto la direzione artistica di Luca “Roccia” Baldini e Anna Cherubini.

L’avvicinamento al gran finale previsto il 4 dicembre procede con una certezza: il festival non è solo un calendario di eventi, ma un luogo che unisce idee, domande, relazioni e comunità. E Foiano, ancora una volta, lo sta dimostrando.

© Riproduzione riservata

I più letti