Anghiari: Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne

La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne rappresenta, ogni anno, un momento imprescindibile di riflessione collettiva.

Non si tratta di una ricorrenza formale, ma dell’urgenza, etica, civile e culturale, di continuare a chiedere con forza la fine di ogni forma di violenza e discriminazione.

È necessario mantenere alta l’attenzione, generare consapevolezza e alimentare un dialogo che deve essere costante, non episodico.

E ad Anghiari non mancheranno le iniziative per sottolineare l’importanza del tema.

Proprio in questa prospettiva, Anghiari Dance Hub, in collaborazione con il Teatro di Anghiari e Associazione La Pagoda APS, e grazie al patrocinio del Comune di Anghiari, presenta una serie di appuntamenti dedicati al tema, all’interno del calendario L’EREDITÀ DELLE DONNE OFF.

Gli eventi ruotano attorno a “διάλογοι-dialoghi”, una produzione di Anghiari Dance Hub a cura di Ilenia Romano, un progetto che unisce danza e musica in tre incontri ravvicinati, pensati come veri e propri momenti di ascolto, scambio e presenza.

PROGRAMMA DEGLI EVENTI

Martedì 25 novembre, ore 19.30
Tempietto del Castello di Sorci, Anghiari
διάλογος#1 – dialogo#1
Lucia Guarino (danza) & Giorgio Pinai (strumenti a fiato)

Mercoledì 26 novembre, ore 19.30
Tempietto del Castello di Sorci, Anghiari
διάλογος#2 – dialogo#2
Julianne Ricciardi (danza) & Niccolò Neri (chitarre)

Giovedì 27 novembre, ore 19.30
Tempietto del Castello di Sorci, Anghiari
διάλογος#3 – dialogo#3
Ilenia Romano (danza) & Davide Montagnoli (percussioni)

Per tutti e tre gli appuntamenti:
Ingresso 5 euro
Durata di ogni dialogo: circa 30 minuti
A seguire aperitivo
Posti limitati – prenotazione consigliata via WhatsApp al 349 3433414

Venerdì 28 novembre, ore 21
Auditorium Comunale Mascagni, Anghiari
Danza con me – Associazione La Pagoda APS
Laboratorio con Giuliana Gattari
a seguire “Noi siamo” di Giorgia Longhi

Info e prenotazioni via WhatsApp: 340 3965103
Ingresso libero

Il 29 novembre LE FUMATRICI DI PECORE

Il ricco programma prosegue sabato 29 novembre, con “Le fumatrici di pecore”, presentato da Anghiari Dance Hub, in collaborazione con il Teatro di Anghiari.

Un lavoro che nasce dall’incontro tra due interpreti che scelgono il palcoscenico come spazio di relazione.

La performance mette al centro forza e fragilità senza ricorrere a stereotipi, trasformando gesti quotidiani in materia poetica e restituendo un racconto fatto di ascolto, complicità e presenza reciproca:

una danza che diventa metafora di fiducia e di condivisione. Sarà uno spettacolo da non perdere!

Sabato 29 novembre, ore 21 – TEATRO DI ANGHIARI
LE FUMATRICI DI PECORE
un progetto di Antonella Bertoni, regia di Michele Abbondanza, coreografie, scene e costumi di Antonella Bertoni. Con Patrizia Birolo e Antonella Bertoni. Produzione Compagnia Abbondanza/Bertoni

Ingresso intero 10 euro, ridotto 8 euro
Info e prenotazioni (solo WhatsApp): 349 3433414

Questi appuntamenti rappresentano un invito alla partecipazione e alla condivisione, attraverso il linguaggio dell’arte, di un impegno che riguarda l’intera comunità.

L’ingresso è aperto a tutte e tutti: partecipare significa contribuire a dare voce a un tema che non può e non deve essere ignorato.

Contatti:
Anghiari Dance Hub
349 3433414 (solo WhatsApp per i dialoghi e per lo spettacolo del 29 novembre)
340 3965103 (solo WhatsApp per l’evento del 28 novembre)

© Riproduzione riservata

I più letti