Una Colletta alimentare a Bibbiena e in tutto il Casentino

Sabato 15 novembre, in occasione della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, anche il Casentino parteciperà grazie al Banco Alimentare, in vari supermercati del Casentino.

A darne notizia e invitare tutti i cittadini a partecipare sono il Sindaco Filippo Vagnoli e il signor Roberto Rossi, referente del banco Alimentare del Casentino.

Roberto, ex insegnate di storia e filosofia e da anni coordinatore delle iniziative casentinesi inerenti il banco alimentare commenta:

L’iniziativa del 15 novembre, come iniziativa nazionale, viene fatta in concomitanza della Giornata mondiale della povertà e vuole sensibilizzare la popolazione su un aspetto fondamentale che è anche un slogan della associazione ovvero condividere i bisogni per condividere il senso della vita”.

Il referente del Banco Alimentare Casentino fa presente che nella vallata questa realtà collabora da anni e attivamente con tante realtà a partire dalle Caritas locali e fa un appello a donare perché il materiale raccolta va a colmare le necessità di tante famiglie del territorio:

“Tutto il materiale raccolto in questa giornata, come nelle altre che facciamo durante l’anno, viene distribuito dalle Caritas in Casentino a coloro che ne hanno necessità”.

Nelle varie postazioni il prossimo 15 di novembre, parteciperanno anche i Carabinieri in pensione, volontari e volontarie Caritas e gli iscritti al Banco Alimentare del Casentino e scout Avventisti.

In queste occasioni, solitamente – come fa presente Rossi – vengono raccolti circa 100 quintali di materiale utile che poi viene distribuito a seconda delle richieste e dei reali bisogni. Sono centinaia le famiglie casentinesi a cui viene dato un aiuto.

Il banco Alimentare del Casentino gestisce anche un Banco di Solidarietà con i pacchi che vengono consegnati durante l’anno direttamente a chi ne ha bisogno.

Il Sindaco Vagnoli conclude: “Invito tutti a partecipare attivamente a questa iniziativa di sabato e in generale alle iniziative benefiche attivate dalle associazioni del territorio, perché il loro operato sostiene attivamente tante persone.

Con Il Banco Alimentare del Casentino e con Roberto stiamo pensando, per i prossimi eventi, di coinvolgere anche le scuole. Questo per sensibilizzare e far avvicinare anche i nostri giovani a questo tipo di attivit

© Riproduzione riservata

I più letti