Sabato 15 novembre 2025, ad inaugurare la stagione teatrale, presso il Teatro Comunale di Laterina (AR), alle ore 21.15, la Compagnia Teatrale I Ponteatrini è pronta a far rivivere la potenza e l’ironia del teatro greco con la messa in scena di “Lisistrata”, celebre commedia classica di Aristofane, con la regia di Alessandra Porri.
“Lisistrata” è un capolavoro intramontabile che, a distanza di secoli, mantiene una sorprendente attualità. Ambientata nell’Atene del V secolo a.C., la trama ruota attorno all’omonima protagonista che, stanca della guerra del Peloponneso, convince le donne di Atene e Sparta a intraprendere uno sciopero “molto particolare” per costringere i rispettivi mariti a firmare la pace.
La Compagnia Teatrale I Ponteatrini nasce dalla passione di un gruppo di persone che si sono messe alla prova con la grande drammaturgia, accettando la sfida di confrontarsi con un testo classico come la “Lisistrata”.
Ciò che rende unico questo allestimento è il profondo legame con il territorio: l’intera produzione ha visto la partecipazione attiva di un intero borgo del Pratomagno casentinese e ogni abitante ha contribuito con le proprie competenze e il proprio valore – dalla sartoria alla scenografia, dall’organizzazione logistica alla promozione.
Questo spettacolo, organizzato con il patrocinio del Comune di Talla (AR), è di fatto un’espressione corale e autentica di teatro comunitario.
L’appuntamento è dunque un’occasione per assistere a uno spettacolo che unisce storia, satira e la forza creativa di una comunità locale.
Info e prenotazioni: mail info@drittoerovescio.net – cell. 3382715639 – whatsapp 3917333230
Stagione 2025/2026 – “Tante storie da raccontare… per chi le vuole ascoltare”
Il Teatro Comunale di Laterina festeggia la sua decima stagione con un cartellone ricco di emozioni, dal novembre 2025 al maggio 2026, ideato dal direttore artistico Riccardo Vannelli di Dritto e Rovescio.
“Tante storie da raccontare… per chi le vuole ascoltare” propone 13 appuntamenti che spaziano tra impegno civile, memoria storica, intrattenimento e ironia sul presente, in un progetto unitario all’insegna della qualità e della varietà.
Sul palco si alterneranno artisti e compagnie da tutta Italia, tra cui Alessandro Benvenuti, Uberto Kovacevich, Alessandra Bedino e Alessandro Grisolini, accanto a realtà teatrali del territorio.
Anche quest’anno torna il Premio “Rosetta Roselli – Città di Laterina”, organizzato in collaborazione con la Compagnia Teatrale Monti in Laterina, che porterà in scena il meglio del teatro locale nella primavera 2026.
Un’occasione per condividere storie, emozioni e passione per il teatro, in un percorso che unisce comunità e cultura.
La stagione nel dettaglio:
- sabato 15/11 LISISTRATA adattamento da Aristofane – regia Alessandra Porri – Compagnia teatrale “I Ponteatrini”
- sabato 22/11 L’ALTRA MINA – Omaggio all’immortale voce italiana con Sabrina Morante -Apertura della seconda edizione di “Decostruiamo la violenza” – in collaborazione con Assessorato alla Cultura Comune di Laterina Pergine Valdarno
- sabato 29/11 NON FARLO! testo Marco Guglielminetti – regia Claudia Stefani Migliorato – con Francesco Borgini Valentina Santoro Claudia S. Migliorato. Produzione Compagnia dei Nove
- sabato 13/12 NOTE PER FRANCO GIULIA E GIANNI – concerto a sostegno delle Misericordie di Terranuova e Laterina in collaborazione con i comuni di Terranuova Bracciolini e Laterina Pergine Valdarno e associazione Presepi Laterina
- sabato 24/01 EMME Macbeth di W. Shakespeare regia Riccardo Vannelli – produzione Dritto e Rovescio
- sabato 07/02 SOLO MORTI testo Alessandro Giuseppe Tedesco regia Manola Rosadini – gruppo teatrale “I Prestavoce” – produzione Associazione Culturale Paro Paro
- sabato 21/02 ORCO CON LE PENNE di e con Alessandro Grisolini
- sabato 07/03 TANTO GENTILE di e con Alessandra Bedino. Produzione Interno12
- venerdì 20/03 SOIRÉE CABARET di e con Uberto Kovacevich accompagnato da Amina Kovacevich e al pianoforte Alessandra Cartocci. Produzione Libera Accademia del Teatro
- sabato 28/03 RUMORI FUORI SCENA regia Riccardo Vannelli – produzione Dritto e Rovescio – Giornata Mondiale del Teatro 2026
- sabato 11/04 PILLOLE DI ME di e con Alessandro Benvenuti
- sabato 18/04 LA ZONA TRANQUILLA di Emilio Caglieri regia Alessandra Porri con la Compagnia di’ Fico – produzione Sogni Erranti
- sabato 09/05 BASTA ESSERE PRONTI regia e drammaturgia Gea Testi – produzione compagnia Silenzioassenzio
Il Teatro Comunale, inaugurato nel 2013, si trova incastonato nel centro storico del paese medievale di Laterina, ha 119 posti, ed è strutturato in modo da permettere un’ottima visibilità sia dalla platea che dalla gradinata.
In gestione a Dritto e Rovescio APS dal 2016, propone spettacoli di Prosa, Drammaturgia Contemporanea, Eventi, Concerti, Teatro del territorio, Danza, Spettacoli per Bambini, Laboratori teatrali.
Dritto e Rovescio APS – Via De’ Pazzi 5 – 52028 Terranuova Bracciolini (AR)
Contatti: mail info@drittoerovescio.net – cell. 3382715639 – whatsapp 3917333230

